Corvinus_foepulet-Università-di-Budapest-Ungheria

ORBAN E LE DONNE UNGHERESI TROPPO STUDIOSE

Corvinus_foepulet-Università-di-Budapest-Ungheria

Troppe laureate donne in Ungheria sono una minaccia per la natalità e troppe insegnanti donne potrebbero indebolire l’economia ungherese e il talento maschile

 

Corvinus_foepulet-Università-di-Budapest-Ungheria

Corvinus_foepulet-Università-di-Budapest-Ungheria

di Donatella Cinelli Colombini

Devo ammettere che Orbàn, leader ungherese non mi è molto simpatico ma l’Ungheria è un Paese meraviglioso dove ho bellissimi ricordi legati al vino. Tuttavia la sua ultima uscita sulle donne è clamorosa. Non posso stare zitta quando un Primo Ministro dell’Unione Europea sostiene posizioni del genere. Di questo passo il burka arriverà anche da noi.

 

VIKTOR ORBAN E LE SUE IDEE SUL NAZIONALISMO, L’IMMIGRAZIONE E LE DONNE

E’ talmente inverosimile, nel 2022, che pare uno scherzo anche se ha precedenti tragici. Anche Hitler cercò di dare una giustificazione scientifica e storica alla persecuzioni e poi allo sterminio degli ebrei. Anche in quel caso i messaggi del leader partivano dal nazionalismo.
Vediamo i fatti: L’Ufficio dei Revisori Economici del Parlamento Ungherese, molto vicino al leader Viktor Orbàn ha fatto un’indagine su 700 studenti universitari scoprendo che negli atenei magiari sono iscritti più donne che uomini anche perché gli studenti maschi hanno un tasso di abbandono più alto. L’indagine giunge all’ovvia conclusione che presto ci saranno più laureate donne che laureati uomini. Ma è il proseguo che è inquietante. Infatti lo studio prevede che le laureate non vorranno sposare persone di livello inferiore e quindi non faranno figli. Già su questo ci sarebbe da ridere. Ma la questione non si ferma qui. Orbàn, come tutti sanno, è contrarissimo all’immigrazione. Per contrastare il bisogno di mano d’opera esterna ha varato un piano di contrasto al calo della natalità che, fra le altre misure, premia con un’esenzione fiscale a vita, le donne con oltre 4 figli. La conclusione del ragionamento è che laureare le donne fa calare le nascite e costringe Orbàn a far entrare immigrati. Non sia mai!

 

LA PINK EDUCATION E I RISCHI DELLE INSEGNANTI DONNE SULL’ECONOMIA UNGHERESE

Nello studio dei Revisori economici c’è un’altra perla: la così detta “pink education” cioè la prevalenza di donne (82%) fra le insegnanti nella scuola e nell’università che darebbe un tratto femminile all’educazione indebolendo l’uguaglianza dei sessi cioè svalutando quel talento tipicamente maschile nel riparare motori e rubinetti. I maschi sarebbero indeboliti nella loro propensione all’imprenditorialità e potrebbero avere problemi mentali e comportamentali. Per concludere <<i tratti maschili sono necessari per lo sviluppo ottimale dell’economia>>.
Incredibile, mai sentito parlare di Margaret Thatcher, Angela Merkel?
Da tempo Viktor Orbàn non nasconde il suo maschilismo ma dargli una veste scientifica è veramente il colmo.
Nel 2019 Dunja Mijatovic Commissario per i Diritti Umani dell’Unione Europea aveva rilevato un processo di arretramento dell’Ungheria in materia di diritti umani e parità di genere ma ora c’è da aspettarsi un piano di difesa del maschio ungherese minacciato dalla voglia di studiare delle donne.