
GOLD MEDAL AL MERANO WINE FESTIVAL
5 VINI MEDAGLIATI E ADDIRITTURA UNO CANDIDATO AL PLATINO, MASSIMO RICONOSCIMENTO ATTRIBUITO DALLE DEGUSTAZIONI DI WINEHUNTER – HELMUTH KOCHER DEL MERANO WINE FESTIVAL
di Donatella Cinelli Colombini #winedestination
Come tante cantine nate negli ultimi anni, anche la nostra, ha impiegato anni per entrare nei “salotti buoni” del vino, come il Merano Wine Festival.
E’ vero che il mio nome e il mio passato hanno aperto molte porte ma comunque

Merano Wine Festival 2023
è stato un percorso complicato e lungo. Anche la scelta di uno stile elegante e non potente, verticale invece che pieno, uno stile diverso da quello preferito da molti critici, ha complicato le cose. Una scelta tenacemente portata avanti nelle vigne e in cantina che è stata premiata dal mercato. Ora esportiamo in 44 Paesi esteri con crescente successo.
CHE COS’E’ IL MERANO WINE FESTIVAL
Il “WineHunter” cioè Helmuth Köcher ha creato il Merano Wine Festival nel 1992 e quest’anno lo presiederà per la trentunesima volta dal 4 all’8 novembre. Il festival si svolge nella Kurhaus nel cuore della cittadina altoatesina. Naturalmente l’elemento principale sono gli assaggi dei vini di alcune delle migliori cantine italiane serviti dai produttori in persona ma l’evento è anche un’occasione di business e di incontro con importatori, giornalisti e influencer. Inoltre al Teatro Puccini si svolgerà il Summit “Respiro e Grido della Terra” sulla sostenibilità.
Al Merano Wine Festival si accede solo attraverso le degustazioni bendate di tre assaggiatori organizzate da Helmuth Köcher. I wine tasting sono finalizzati alla ricerca dell’eccellenza qualitativa che ha portato al successo il festival. Una filosofia e un rigore, che hanno trasformato il Merano Wine Festival in un evento cult per gli amanti dei grandi vini e per chi li vuole commercializzare. Le degustazioni bendate vengono usate anche per assegnare le medaglie.
5 MEDAGLIE AI VINI DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI
Quest’anno alle mie due cantine Casato Prime Donne a Montalcino e Fattoria del Colle nella Doc Orcia è arrivata un’autentica pioggia di medaglie su tutti i vini inviati in assaggio. Il Brunello di Montalcino riserva BIO in anteprima ha ottenuto la medaglia GOLD e la candidatura al platinum .
Gold medal per il Cenerentola Doc Orcia 2019 e il Brunello Prime Donne BIO 2019 in anteprima. Medaglia rossa per il Brunello di Montalcino BIO 2019 e il Leone Rosso Doc Orcia BIO 2020.
Ottimo risultato che mostra l’impegno sull’intera gamma dei vini della cantina. I buyer e gli appassionati che vogliono assaggiare per primi i Brunello 2019 cinque stelle e la riserva 2018 che saranno in vendita a partire dal I° gennaio 2024 potranno farlo eccezionalmente al prossimo Merano Wine Festival e vi assicuro che ne vale la pena.