Animazioni Giornaliere
Animazioni Giornaliere
Vacanze alla Fattoria del Colle
Per arricchire il soggiorno degli ospiti con esperienze che divertano e diano loro nuove conoscenze, è stato predisposto un nuovo programma di attività settimanali
E’ indispensabile prenotare almeno 4 ore prima al n°0577662108
- LUNEDI’ ore 18,30 Laboratorio del gusto: lezione di pinci. I pinci sono la tipica pasta senese fatta a mano. Vi insegneremo a tirarla e a casa potrete stupire i vostri amici preparando questa ricetta. ( Su prenotazione. La lezione è inclusa nel prezzo della cena )
- MARTEDI’ ore 16,00. Tour e degustazione Vigna, video e vino. Nel vigneto biologico per imparare a distinguere il Sangiovese dal Foglia Tonda.
Nella sala dove affina lo spumante metodo classico. In tinaia per scoprire come vengono usati i contenitori da fermentazione in cemento, acciaio e terracotta. Nella sala che insegna ad ascoltare le vigne per capire i cambiamenti della natura e del lavoro dell’uomo nelle diverse stagioni e nei diversi momenti della giornata.
Infine l’assaggio di 3 vini nella cantina storica con la bottaia.
- MERCOLEDI’ ore 10,30 Laboratorio del gusto: Degustazione degli oli extravergine di oliva della Fattoria del Colle, Dop Terre di Siena, Monocultivar Correggiolo e Monocultivar Moraiolo
- MERCOLEDI’ Ore 16,00 Visita al Casato Prime Donne di Montalcino ( con la propria auto ) trekking nei vigneti e assaggio di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva L’esperienza dura circa un’ora e permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di sangiovese e le istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello.
- GIOVEDI’ ore 11 Tiro con l’arco – avventura nel bosco con archi e frecce per provare a imitare Robin Hood. I bersagli si trovano nel boschetto dei giochi antichi e nel fantabosco e prevedono distanze crescenti. E’ l’occasione per scoprire gli alberi a tema creati da Donatella Cinelli Colombini (la mappa è nella documentazione consegnata all’arrivo) –
- SABATO ore 11.00 Escursione nell’azienda Casato Prime Donne a Montalcino (con la propria auto) Visita al Casato Prime Donne di Montalcino: trekking nei vigneti e assaggio di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva L’esperienza dura circa un’ora e permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di sangiovese e le istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello.
- DOMENICA – ore 10,30 Tour Villa e Vino La cucina con il camino monumentale, la sala degli stemmi, la sala del biliardo e forse la camera costruita per gli amori segreti del Granduca Pietro Leopoldo di Toscana. E ancora la cappella di San Clemente, il giardino all’italiana e la cantina con l’infernotto del Brunello antiquario, la bottaia e la vinsantaia.
Al termine la degustazione di tre vini.