grappachiantibottiglia-primopiano

Grappa di Chianti

Grappa di Chianti

Le grappe di Brunello e di Chianti di Donatella Cinelli Colombini sono distillate negli alambicchi dei Fratelli Bonollo a Torrita. La distilleria è molto vicina alle cantine e questo consente di farvi arrivare le bucce dell’uva (vinacce) ancora calde dal tino di fermentazione.
Per la distillazione vengono usati alambicchi discontinui dove il vapore permette di ottenere la grappa più pura. Fra gli impianti dei fratelli Bonollo – più grandi grappisti del mondo – gli alambicchi di Torrita sono stati costruiti per le grappe toscane di fattoria cioè per piccole quantità di vinacce fermentate in rosso.

 

Maestro Distillatore: Fratelli Marolo – Distilleria Santa Teresa Alba CN
Materia prima: vinacce fermentate di Chianti
Metodo di distillazione: alambicco discontinuo a vapore
Invecchiamento: sei mesi in fusti di rovere.
Quantità prodotta: 1.000 bottiglie da 0,500 L

 

Colore

 

Bianco perfettamente limpido

Aroma

 

Fruttato, fine e intenso.

Gusto

 

Rotondo per la perfetta armonia, persistente, complesso nelle sensazioni retro olfattive.
Gradevole sfumatura amara derivante dall’affinamento in legno.

Gradazione alcolica

 

42% Vol.