Vendemmia e svinatura experience nei weekend di ottobre
APPUNTAMENTI PER LA VENDEMMIA DA WINE LOVERS:
VISITE ALLE CANTINE DI BRUNELLO, CHIANTI E ORCIA DOC
Vendemmia experience nei weekend di settembre e ottobre
Brunello, Chianti e Orcia una vendemmia full experience nei primi due weekend di ottobre alla Fattoria del Colle
2-4, 9-11 ottobre alla Fattoria del Colle per vivere l’esperienza della vendemmia e svinatura dei grandi vini rossi toscani dormendo fra le vigne.
Il programma comprende visite, degustazioni, esperienze dirette e , sabato 10 ottobre, una lezione frontale con il superesperto Leonardo Taddei
Weekend 2-4 ottobre € 225,00 a persona
Weekend 9-11 ottobre € 250,00 a persona
Il prezzo comprende
- 2 pernottamenti in camera doppia con bagno
- 2 colazioni a base di dolci, salumi e formaggi tipici
- 1 cena degustazione con 4 portate e 3 vini
- animazioni previste dal programma
LOCATION
A 2 ore e mezzo da Roma e Bologna, un’ora da Firenze e Perugia. 18 km dall’uscita A1 Valdichiana
La fattoria del Colle è un piccolo borgo costruito alla fine del Cinquecento con villa cappella e case di contadini che sono state trasformate in alloggi per turisti arredate con mobili di piccolo antiquariato e confort moderno.
PROGRAMMA
VENERDI’
Arrivo alla Fattoria del Colle brindisi di benvenuto nella cantina storica e presentazione del programma
Sistemazione negli alloggi
Su richiesta a pagamento cena dedicata alla tradizione di Montalcino: pappardelle col sugo di cinghiale, scottiglia di pollo, mantovana moderna e antica (30€ vino escluso)
SABATO
Ore 8-10 Colazione con biscotti e dolci fatti in casa, pinzimoni e frittate, salumi e formaggi
Ore 10 Fienile l’experience “Enologo per un giorno” durante il quale ciascuno produrrà il proprio supertuscan da portare a casa.
Ore 11.00 ( sabato 10 ottobre ) Lezione frontale sul vino in Toscana e il Sangiovese con un Leonardo Taddei
Su richiesta a pagamento e da prenotare entro le 10. Pranzo esperienza con 8 formaggi tipici e un calice di Chianti Superiore (18€ a persona)
A seconda delle fasi della vendemmia, visita e partecipazione alla vinificazione dell’uva. Assaggio del mosto e incontro con le enologhe (alla Fattoria del Colle di Trequanda oppure al Casato Prime Donne di Montalcino)
Ore 16.00 Casato Prime Donne. Visita della cantina di Montalcino Casato Prime Donne con degustazione itinerante (barrel tasting, Rosso di Montalcino, Brunello e Brunello Riserva).
Ore 20.00 Fattoria del Colle cena degustazione con quattro portate tradizionali accompagnate da 3 vini. Verranno serviti la zuppa di fagioli, i pinci al sugo toscano antico, la tagliata di bue chianino e la crostata di fichi. I vini in abbinamento sono IGT Toscana Sanchimento, Leone Rosso, Brunello Prime Donne 2015
DOMENICA
Ore 8.00 – 10.00 Colazione con biscotti e dolci fatti in casa, pinzimoni e frittate, salumi e formaggi
Ore 10.30 visita della Fattoria, il panorama, il giardino all’italiana, la cappella di san Clemente e bottaia dall’esterno. Assaggio di Chianti Superiore, Supertuscan IGT, Orcia Doc Cenerentola e Passito ottenuto da Uva Traminer.
Visita guidata delle vigne e apprendimento dell’assaggio dell’uva insieme a una enologa
Ore 12,30 brindisi di saluto nella cantina storica, consegna degli attestati e foto di gruppo
Su richiesta a pagamento e da prenotare entro le 10. Brunch costituito da una experience di 8 salumi tipici e un calice di Chianti Superiore (18€ a persona)
INFO & PRENOTAZIONI
Compila il modulo sottostante per prenotare la tua esperienza oppure chiamaci al +39 0577662108 oppure info@cinellicolombini.it.
Il momento della vendemmia del Brunello, del Chianti e della Doc Orcia è un periodo privilegiato per il turismo del vino, specialmente in Toscana. I wine lovers hanno la possibilità di vedere e, per qualche minuto, partecipare alla raccolta dell’uva. Imparano ad assaggiare gli acini per capire il vero significato della parola “maturo” distinguendo buccia, polpa e vinaccioli. Entrano così nella logica del calendario della vendemmia e condividono la passione dei vignaioli e la loro preoccupazione quando arriva qualche nuvola nera e la loro gioia se le previsioni del tempo promettono bello stabile. Solo in questo periodo dell’anno è possibile veder nascere i grandi vini rossi toscani ed è possibile tornare a casa dicendo “una bottiglia di quel Brunello è fatta con l’uva che ho colto io”.
Ogni anno dal 15 settembre al 20 ottobre la Fattoria del Colle propone almeno due week end della vendemmia con un programma di esperienze, visite (nelle due cantine di Montalcino- Casato Prime Donne e Trequanda – Fattoria del Colle), assaggi e pranzi a tema. 20 partecipanti circa, soggiornano nelle ville, appartamenti e camere del piccolo borgo rurale intorno alla fattoria costruita nel 1592. Un luogo storico dove ogni alloggio mantiene l’impronta della tradizione toscana nei mobili di antiquariato coniugandola con il confort moderno.
Le esperienze sono guidate da personale molto esperto e poliglotta che insegna i segreti di Brunello, Chianti e Orcia Doc in modo divertente. I weekend della vendemmia sono un modo diverso e coinvolgente per accrescere la propria cultura enologica e rigenerarsi a diretto contatto con la natura