Tour, racconti e degustazione di tre vini
La cucina con il camino monumentale, la sala degli stemmi, la sala del biliardo e forse la camera costruita per gli amori segreti del Granduca Pietro Leopoldo di Toscana. E ancora la cappella di San Clemente, il giardino all’italiana e la cantina con l’infernotto del Brunello antiquario, la bottaia e la vinsantaia.
Al termine la degustazione di tre vini: Leone Rosso Orcia DOC, Supertuscan Il Drago e le Otto Colombe IGT, Brunello di Montalcino DOCG e insieme tre tipologie di olio extravergine di oliva, DOP Terre di Siena, Monocultivar Moraiolo e Monocultivar Correggiolo serviti con il pane “sciocco” tipico toscano.
Visite guidate in italiano e inglese