Weekend tartufo bianco e Brunello
Dal 30 ottobre al 1 novembre alla Fattoria del Colle per cercare e gustare il tartufo bianco delle Crete Senesi
Weekend di Ognissanti con tartufo e Brunello
Nel periodo del foliage, dei tartufi bianchi e dell’olio nuovo nella Toscana del Brunello e dei grandi vini rossi. Vivere nella Fattoria del Colle in mezzo ai vigneti, cenare con antiche pietanze locali, andare con i cani e i tartufai a cercare le preziose trifole e poi imparare a cucinarle. E ancora visitare vigneti e (parzialmente) le cantine, degustare i grandi rossi e finalmente cenare con un tartufo profumatissimo
€ 158,oo a persona da prenotare allo 0577 662108 oppure scrivendo a info@cinellicolombini.it
Il prezzo comprende:
- 2 pernottamenti in camera doppia con bagno
- 2 colazioni a base di dolci, salumi e formaggi tipici
- Ricerca del tartufo con il tartufaio e i suoi cani
- Animazioni previste dal programma
LOCATION
A 2 ore e mezzo da Roma e Bologna, un’ora da Firenze e Perugia. 18 km dall’uscita A1 Valdichiana
La fattoria del Colle è un piccolo borgo costruito alla fine del Cinquecento con villa cappella e case di contadini che sono state trasformate in alloggi per turisti arredate con mobili di piccolo antiquariato e confort moderno.
Per motivi di sicurezza non possono essere effettuate le pulizie giornaliere degli appartamenti e delle camere che quindi vanno considerate self-care/self-catering
PROGRAMMA
VENERDI’
Arrivo alla Fattoria del Colle brindisi di benvenuto nella cantina storica e presentazione del programma
Sistemazione negli alloggi
Ore 20 Su richiesta a pagamento cena dedicata al Brunello a base di tipiche pietanze montalcinesi come pappardelle col sugo di cinghiale, scottiglia di pollo, crostata di fichi (32€ bevande escluse)
SABATO
Ore 8-10 Colazione con biscotti e dolci fatti in casa, pinzimoni e frittate, salumi e formaggi
Ore 8,30-9,30 caccia al tartufo nel bosco (necessarie scarpe da campagna e giacca a vento)
Ore 10,45 partenza per Montalcino (con la propria auto)
Ore 11.30 Escursione nell’azienda Casato Prime Donne a Montalcino per il trekking nei vigneti e l’assaggio di Rosso e Brunello di Montalcino e Brunello Riserva mentre la visita della cantina dipenderà dalle norme sanitarie in vigore. L’esperienza dura circa un’ora e permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte almeno dall’esterno, i vigneti biologici di sangiovese e le istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello
Ore 17 Fattoria del Colle, ristorante, piccola lezione di cucina con la Chef Doriana Marchi
Ore 20.00 Fattoria del Colle, su richiesta e a pagamento cena degustazione dedicata al tartufo bianco con quattro portate tradizionali, di cui una con tartufo, accompagnate da 3 vini: IGT Toscana Sanchimento, IGT Rosato Rosa di Tetto, Doc Orcia Cenerentola ( € 54,00 a persona )
DOMENICA
Ore 8.00 – 10.00 Colazione con biscotti e dolci fatti in casa, pinzimoni e frittate, salumi e formaggi
Ore 10,30 partenza dal cortile della Fattoria del Colle (massimo 15 persone). Visita guidata dei vigneti Panorami mozzafiato, il giardino all’italiana della Fattoria del Colle con i suoi vialetti di bosso, la cappella di San Clemente costruita nel 1592 con le sue storie di eretici e Madonne, la camera del Granduca Pietro Leopoldo sovrano della Toscana e della sua amante Isabella, l’orto delle piante antiche, la cantina del Chianti e della Doc Orcia. L’itinerario comprende anche l’assaggio di 3 vini della Fattoria del Colle (Chianti Superiore DOCG Doc Orcia Leone Rosso e IGT Il Drago e le 8 Colombe)
INFO & PRENOTAZIONI
Compila il modulo sottostante per prenotare la tua esperienza oppure chiamaci al +39 0577662108 oppure info@cinellicolombini.it.
Weekend di novembre per gustare i tartufi bianchi insieme ai grandi vini Toscani Brunello, Chianti e Doc Orcia
Turismo del tartufo bianco in Toscana
A novembre, nelle radici degli alberi lungo i piccoli corsi d’acqua nascono i pregiatissimi tartufi bianchi. La Fattoria del Colle possiede 5 riserve tartufigene, aree protette da ogni contaminazione (è proibito anche fumare) dove i tartufai con i loro cani cercano le preziose trifole. Chi è appassionato di tartufo non deve perdere l’opportunità di trascorrere un weekend d’autunno alla fattoria per partecipare alla “caccia al tartufo”, imparare a cucinarlo e poi gustarlo nei pranzi e nelle cene servite dal ristorante del Colle.
Nel secondo e terzo weekend di novembre, nel Castello di San Giovanni d’Asso – Montalcino a 15 km dalla Fattoria del Colle la mostra mercato del Tartufo bianco delle Crete senesi propone l’acquisto delle trifole e di altre specialità gastronomiche locali come l’aglione, lo zafferano, i salumi di cinta senese e il cacio pecorino.
Alla Fattoria del Colle i soggiorni in agriturismo permettono di godere l’intimità di un luogo storico arredato con mobili di piccolo antiquariato e attrezzato con confort moderno. Ogni giorno vengono organizzate visite guidate alle cantine, degustazioni di Brunello, Chianti Superiore e Doc Orcia oppure lezioni di cucina tipica.
Chi desidera alternare le attività con la cura del corpo può usufruire dell’area per il benessere naturale dove operano esperte terapiste e ci sono, oltre la sala per i trattamenti all’olio o al vino, la vasca per la vinoterapia, la jacuzzi, la sauna e il bagno turco.