WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 migliore destinazione enoturistica del mondo CATENA ZAPATA ARGENTINA

ENOTURISMO TOP WINE DESTINATION 2023

WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 migliore destinazione enoturistica del mondo CATENA ZAPATA ARGENTINA

LOVE HOLIDAYS PREMIA L’ITALIA, LA LOVELY PLANET SCOMMETTE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA MA LA WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 INCORONA CATENA ZAPATA ARGENTINA

 

 

WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 migliore destinazione enoturistica del mondo CATENA ZAPATA ARGENTINA

WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 migliore destinazione enoturistica del mondo CATENA ZAPATA ARGENTINA

Di Donatella Cinelli Colombini wine destination

Le classifiche sono sempre opinabili ma indicano delle tendenze. Nel suo insieme l’Italia del vino ha una posizione turistica forte ma il numero delle stelle di prima grandezza, gli Hub in grado di creare flussi, non sono così numerose. E’ dunque una grande squadra che giocando unita può vincere anche se non ha molti Lionel Messi da mettere in campo.

LA RICERCA DI LOVE HOLIDAYS DEI PAESI EUROPEI PIU’ ATTRAENTI PER L’ENOTURISMO HA L’ITALIA AL TOP

La ricerca Love Holidays mette l’Italia sul podio delle destinazioni enoturistiche davanti a Francia e Spagna. La scelta è avvenuta a Londra ad opera di uno di maggiori tour operator UK, nel luglio scorso e, come ogni anno, si basa su molti parametri: l’area vitata, il consumo di vino, la produzione di vino e di uva, le recensioni su Vivino (l’app con le recensioni dei consumatori) i premi al Decanter World Wine Awards e i festival del vino 2021.
Un esame più approfondito, ad opera di WineNews, rivela che 20 delle prime 21 regioni vinicole si trovano in Italia, con la Toscana al primo posto e il Veneto al secondo. Bordeaux è la regione della Francia più conosciuta e si piazza al terzo posto, con la maggior presenza su Vivino in tutta Europa (2.474). Altre regioni importanti per gli enoturisti sono Champagne, Languedoc-Roussillon e Rhône. Terzo posto per la Spagna, con la regione viticola della Rioja molto ben apprezzata. A seguire nella classifica ci sono la Germania (con le regioni della Mosella, della Franconia e del Rheingau), il Portogallo (Porto, Duriense, Duoro e Alentejo), il Regno Unito, la Romania, l’Ungheria, la Grecia e, infine, l’Austria.

LA LONELY PLANET GUIDE PUNTA SUL FRIULI VENEZIA GIULIA

Lonely Planet ha presentato a Londra la sua nuova guida sul Friuli Venezia Giulia scritta da Luigi Farrauto ed ha proposto quella regione come la prossima star dell’enoturismo italiano. Il Friuli Venezia Giulia ha tre DOCG e nove DOC oltre a tre DOC interregionali (Prosecco, Delle Venezie e Lison Pramaggiore) e una DOCG interregionale (Lison). La cucina ha un’impronta alpina, con un’enfasi su formaggi e salumi (come il prosciutto di San Daniele), ma anche frutti di mare. Il Friuli Venezia Giulia è un crogiolo di culture, confina con la Slovenia ed è stata a lungo nell’impero austriaco, la sua proposta enogastronomica è lo specchio di questo carattere mitteleuropeo. L’accoglienza in cantina è autentica, familiare, offre esperienze di bellezza, cibo, e vino unici ma ancora poco conosciute persino agli italiani.

WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 SUL PODIO CATENA ZAPATA ARGENTINA

7 italiane nelle prime 100 cantine turistiche del mondo, nel 2023. Il concorso WBV World’s Best Vineyards è giunto quest’anno alla 5° edizione e si conferma la più prestigiosa classifica delle grandi wine destination.
Le 22 nazioni che si contendono il podio possono contare su un panel di circa 36 professionisti ciascuna tra sommelier, giornalisti ed esperti nel settore enoturistico ed enogastronomico. Un gruppo che, in Italia, è guidato dal capo-panel Chiara Giorleo, critica enogastronomica e formatrice freelance. Ogni giurato segnala 7 cantine dando le motivazioni della propria scelta e dichiarando di averle visitate di recente ma escludendo quelle chiuse al pubblico. Per evitare l’inquinamento del voto i giurati hanno l’obbligo della segretezza. La scelta delle TOP 100 deriva dall’analisi di tutte le candidature.
<<Dopo il successo tutto italiano della precedente edizione (con Antinori nel Chianti Classico al primo posto al mondo), quest’anno l’Italia conquista sette posizioni con 7 cantine italiane nella Top100: Ferrari Trento, Castello Banfi, Tenuta Cavalier Pepe, Donnafugata, Tenuta San Leonardo, Villa Sandi e Ceretto. Antinori entra nella Hall of Fame>> ha spiegato Chiara Giorleo presentando la vincitrice 2023 Catena Zapata (Argentina).
Il podio mondiale è completato dalla spagnola Bodegas de los Herederos del Marqués de Riscal e dalla cilena VIK.

ENOTURISMO: I VINCITORI 2023 DEL WORLD’S BEST VINEYARDS

L’esame della lista delle vincitrici, che riporto di seguito, mostra una forte presenza dei Paesi emergenti dove le infrastrutture produttive sono spesso recenti, grandi e firmate da grandi architetti. Nell’insieme l’elenco contiene quasi solo HUB enoturistici. Una scelta che guarda alle stelle più luminose ma che non deve frustrare gli sforzi delle cantine familiari che costituiscono l’offerta più identitaria. Sono loro a portare l’Italia in testa alle classifiche dove l’intera offerta–Paese viene considerata complessivamente perché meglio di quelle grandi sanno portare una testimonianza autentica dei rispettivi territori, sanno trasmettere la passione vignaiola e la ricchezza di cultura e natura che caratterizza ogni denominazione.

1 Catena Zapata – Argentina
2 Bodegas de los Herederos del Marqués de Riscal – Spain
3 VIK – Chile
4 Creation – South Africa
5 Château Smith Haut Lafitte – France
6 Bodega Garzón – Uruguay
7 Montes – Chile
8 Domäne Schloss Johannisberg – Germany
9 Bodegas Salentein – Argentina
10 El Enemigo Wines – Argentina
11 Rippon – New Zealand
12 Weingut Dr. Loosen – Germany
13 Finca Victoria – Durigutti Family Winemakers – Argentina
14 Domäne Wachau – Austria
15 Quinta do Crasto – Portugal
16 Quinta do Noval – Portugal
17 d’Arenberg – Australia
18 Château d’Yquem – France
19 Château Pape Clément – France
20 Jordan Vineyard & Winery – US
21 González Byass – Bodegas Tio Pepe – Spain
22 Maison Ruinart – France
23 Champagne Bollinger – France
24 Bodega Colomé – Argentina
25 Viñedos de Alcohuaz – Chile
26 Henschke – Australia
27 Abadía Retuerta – Spain
28 Brooks Wine – US
29 Ceretto – Italy
30 Bodega Bouza – Uruguay
31 Champagne Billecart-Salmon – France
32 Klein Constantia Winery – South Africa
33 Château Pichon Baron – France
34 Château de Beaucastel – France
35 Szepsy Winery – Hungary
36 Delaire Graff Estate – South Africa
37 Viña Casas del Bosque – Chile
38 Château Mercian Mariko Winery – Japan
39 Clos Apalta – Chile
40 Graham’s Port Lodge -Portugal
41 Château Kefraya – Lebanon
42 Quinta do Seixo (Sandeman) – Portugal
43 Viu Manent – Chile
44 Penfolds Magill Estate – Australia
45 Disznókő – Hungary
46 Veuve Clicquot – France
47 Château Mukhrani – Georgia
48 Bodega Diamandes – Argentina
49 Bodegas Muga – Spain
50 Viña Errázuriz – Chile


51 Château Haut-Brion
52 Benguela Cove
53 Villa Sandi
54 Quinta da Pacheca
55 Mission Hill Family Estate
56 Joseph Drouhin
57 Château Mouton Rothschild
58 Craggy Range
59 Tenuta San Leonardo
60 William Chris Vineyards
61 Gusbourne
62 Donnafugata – Marsala
63 Karam Wines
64 Soalheiro
65 Tenuta Cavalier Pepe
66 Quinta do Infantado
67 Matias Riccitelli
68 Chateau Beychevelle
69 Kaiken Wines
70 Cafayate Winery (Piattelli Vineyards)
71 Bodegas Ysios
72 Viña Santa Rita
73 Monte Bello (Ridge Vineyards)
74 Tokaj Oremus Pincészet
75 Cos d’Estournel
76 Bodegas Vivanco
77 Man O’ War Vineyards
78 Quinta da Aveleda
79 Villard Fine Wines
80 Canaan Winery
81 Kumeu River Wines
82 98WINEs
83 Bodega El Esteco
84 Schloss Gobelsburg
85 Herdade do Esporão
86 Robert Mondavi Winery
87 Castello Banfi
88 Coulée de Serrant
89 Maipo Andes (Viña Aquitania)
90 Nyetimber
91 Movia
92 Domaine Weinbach
93 SuperUco
94 Tokara Winery
95 Daou
96 Champagne Henri Giraud
97 Château Oumsiyat
98 Seppeltsfield Barossa
99 Ferrari Trento
100 Grace Vineyard