L’amore fa miracoli di Sveva Casati Modignani
Vi presento l’ultimo libro di Sveva Casati Modignani, un invito ad amare e lasciarsi guidare dai sentimenti perché danno sempre buoni frutti

Sveva-Casati-Modignani-L’amore-fa-miracoli
Di Donatella Cinelli Colombini
Inizio chiedendo scusa, perché avrei dovuto scrivere queste note un mese fa quando mi è arrivato da Sperling & Kupfer un pacchetto con dentro il nuovo libro di Sveva Casati Modignani, intitolato “L’amore fa miracoli” (pp. 289 €16,90 ). La mia dolce amica Bice Cairati aveva anche scritto una dedica con un cuoricino.
SVEVA CASATI MONDIGNANI INSEGNA AD AMARE GLI ALTRI E A PERDONARE NOI STESSI
Invece di leggerlo io ho messo il libro in valigia per iniziarlo a Gozo – Malta dove appunto mi sono gustata il condensato di amori romantici e intrecci trasgressivi scritto dalla mia amica Sveva-Bice. Mi è servito, avevo bisogno di dolcezza perché quest’anno sono passata da un malanno all’altro: prima il piede rotto, poi il mal di denti e ora la brachialgia acuta che mi ha bloccato il braccio destro.

Sveva-Casati-Modignani-e-le-Donne-del-Vino
Nel libro ho ritrovato Maria Sole, Gloria, Carlotta e Andreina le quattro amiche che avevo imparato a conoscere in “Segreti e ipocrisie” e che ormai sono diventate anche amiche mie. Donne che lavorano, amano, tradiscono, aiutano e rimangono incinte tardissimo, perché ormai fare il primo figlio verso i quarant’anni è una cosa normale. Un libro che è un invito a lasciarsi guidare dai sentimenti e a non giudicare secondo il perbenismo e i luoghi comuni. <<Nelle alte sfere della società milanese, il tradimento coniugale era spesso la regola e non scandalizzava nessuno, a patto che l’altro, o l’altra, appartenesse allo stesso ambiente. Ma se ci si innamorava di un cameriere, allora lo scandalo diventava una vergogna>>.
L’AMORE FA MIRACOLI PER CHI COLTIVA BUONI SENTIMENTI
Ed ecco che i personaggi positivi del libro sono l’ex marito che ha trovato il coraggio di fare outing ed è una persona corretta, generosa oltre che un ottimo padre. Oppure l’organizzatrice di eventi che ama due uomini contemporaneamente, con lo stesso trasporto sincero, senza sentirsi in colpa.
La morale del libro è “ama e non giudicare” perché può succedere anche a te di fare cose che non ti aspetti. Va condannato chi fa del male al prossimo, chi imbroglia, chi simula dei sentimenti che non sente … insegnamenti preziosi dati con grande gentilezza da una scrittrice che, anno dopo anno, sa interpretare le vicende del mondo, come la pandemia covid, per insegnare a vivere meglio con se stessi e con gli altri.
Per questo vi consiglio di comprare e leggere questo libro, vi farà bene. Anche se, come me, non siete romantici ma avete amiche con il cuore grande come Anna Pesenti Buonassisi che mi ha presentato Sveva.