I Merlot più cari del mondo
Masseto, Tua Rita Redigaffi, Miani …. 8 dei 10 Merlot più cari del mondo sono italiani. Alla faccia del vitigno piacione! Ma il re dei Merlot è Petrus

Merlot-più-cari-del-mondo-Petrus
Di Donatella Cinelli Colombini, Il Drago e le 8 colombe
Merlot, il vitigno che da vini piacioni, che cresce ovunque …. Vero ma non troppo. Pochi lo prendono davvero sul serio ma chi lo fa, ed ha il terreno giusto, arriva a livelli straordinari. Insomma è un vitigno “ubiquitario” ma non troppo.
Evidentemente il Merlot ama i suoli argillosi, cresce bene ovunque ed infatti è uno dei vitigni più diffusi del mondo, ma arriva all’eccellenza solo in piccolissimi vigneti dove riceve cure straordinarie. La cosa bella è che molti di questi terreni sono in Italia anzi in Toscana.
Un articolo di Don Kavanagh pubblicato su Wine Searcher, il maxi portale con i prezzi di 9milioni e mezzo di vini da 89.822 rivendite di ogni parte del globo, ha messo in fila i 10 vini Merlot più cari del mondo.

Merlot-più-cari-del-mondo-Masseto
E’ forse la sua enorme diffusione, il suo carattere piacione che lo rende adatto al taglio con altri vitigni e gli ha appiccicato un’etichetta di banalità. In realtà come nelle discipline sportive più diffuse, tipo il tennis, o il calcio, il grande numero dei praticanti porta a una selezione straordinaria dei migliori e questi toccano vertici impressionanti. La stessa cosa succede con i vitigni molto diffusi come il Merlot.
Una cosa spicca nell’indagine di Don Kavanagh: l’eccellenza del Merlot non ha più una targa francese ma bensì italiana e specificamente toscana: 5 dei più cercati dai wine lover nell’immenso catalogo di WineSeracher e 8 dei più cari provengono dal nostro Paese. Tuttavia i prezzi stellari rigurardano solo Petrus e Masseto – $ 4975. Vi invito a leggere l’articolo originario per maggiori dettagli mentre io qui mi limito a qualche breve nota sui TOP 10 MERLOT
1) Petrus – ha un punteggio medio di 96 centesimi nella stampa internazionale più importante ed un prezzo medio di 2.860$ a bottiglia

Merlot-più-cari-del-mondo-Tua-Rita-Redigaffi
2) Masseto – Toscana IGT, il punteggio medio è solo leggermente più basso 95 centesimi ma il prezzo scende molto $ 720. Il gioiello dei Marchesi Frescobaldi ha trascinato il successo dei vini italiani fra i grandi collezionisti e nelle aste diventando un vino cult universalmente riconosciuto.
3) Tua Rita Redigaffi Toscana IGT, Toscana Val di Cornia è stato il primo vino italiano a ottenere 100 centesimi da parte di Robert Parker
4) Miani Colli Orientali del Friuli Merlot, Friuli-Venezia il vino dell’ingegnere vignaiolo Enzo Pontoni che è diventato un mito per le sue scelte di rigore estremo: da 13 ettari di vigna ricava solo 10.000 bottiglie.
5) Le Macchiole Messorio Toscana IGT, Toscana
6) Castello Vicchiomaggio FSM Merlot Toscana IGT, proviene dal Chianti Classico
7) Rocca di Frassinello Baffonero Maremma Rosso, azienda della zona sud della

Merlot-più-cari-del-mondo-Rocca-di- Frassinello
costa toscana della stessa proprietà di Castellare di Castellini in Chianti Classico. La cantina è un capolavoro architettonico progettato da Renzo Piano e l’intero progetto nasce da una joint venture con i Rothschild.
8) Castello di Ama L’Apparita Toscana IGT, l’azienda è più nota per i suoi Chianti Classino ma questo è il suo vino più caro. I proprietari Lorenza Sebasti e Marco Pallanti sono collezionisti di opere d’arte contemporanea che convivono con vigneti e botti.
9) Yarra Yering Carrodus Merlot, Yarra Valley Australia viene prodotto in tini da fermentazione in acciaio e legno “tea chest” progettati da Carrodus stesso.
10) Tenuta Argentiera Giorgio Bartolomeo Toscana IGT, di nuovo Bolgheri e di nuovo Toscana