Offerta-Leone-Rosso-2019-DOC-Orcia

OFFERTA: LEONE ROSSO 2019 DOC ORCIA 5 STELLE

Offerta-Leone-Rosso-2019-DOC-Orcia

Per gli amici del Club di Donatella un’opportunità unica. Personalizzare tre delle dodici bottiglie di Leone Rosso Orcia DOC acquistate per poterle donare ad amici con un’etichetta speciale

 

Donatella-e-Violante-Cinelli-Colombini-presentano-il-Leone-Rosso-DOC-Orcia-2019

Donatella-e-Violante-Cinelli-Colombini-presentano-il-Leone-Rosso-DOC-Orcia-2019

Vi presentiamo l’annata 2019, classificata 5 stelle, di questo vino Doc Orcia che proviene da una piccola ed esclusiva produzione nata nei vigneti, vinificata e maturata in botte alla Fattoria del Colle, in Toscana. Nasce sulle colline alte 400 metri sul mare vicino a Montalcino, Montepulciano e Cortona.

Il Leone Rosso Doc Orcia è un vino molto versatile che può accompagnare l’intero pasto. E’ particolarmente adatto anche per accompagnare salumi e formaggi giovani. Si adatta bene a cibi intensi e anche piccanti.

In esclusiva per voi 3 bottiglie con 3 etichette da personalizzare per celebrare un caro amico oppure una ricorrenza. Per esempio se Francesco vi invita al suo compleanno, voi potete portare una bottiglia con l’etichetta ad-hoc.

12 bottiglie di Leone Rosso Orcia DOC 2019

3 etichette personalizzabili

3 shopper con logo

 

IL SANGIOVESE CON IL MERLOT PER UN BLEND DI ELEGANZA E MORBIDEZZA

Questo vino contiene uve di Sangiovese e Merlot per un risultato di eleganza tipicamente toscana e morbidezza setosa. Molto apprezzato per la sua bevibilità dai wine lover e dai wine critics di Wine Spectator, James Suckling e Wine Enthusiast che, negli ultimi anni, hanno dato ottimi giudizi di 90/100 e anche più alti.

 

Offerta-Leone-Rosso-2019-DOC-Orcia-della-Fattoria-del-Colle-Toscana

Offerta-Leone-Rosso-2019-DOC-Orcia-della-Fattoria-del-Colle-Toscana

PERCHE’ SI CHIAMA LEONE ROSSO QUANDO NELLO STEMMA DI FAMIGLIA IL LEONE ERA NERO

Il leone rampante è il simbolo degli antenati di Donatella Cinelli Colombini che costruirono la Fattoria del Colle nel 1592. Gli stemmi di questa famiglia, che si chiamava Socini o Soccini, sono negli ingressi, nei soffitti e in alcuni mobili della villa. Si tratta di una famiglia molto antica, molto importante e molto ricca ma con un grave problema: cinque dei suoi membri erano protestanti e due di loro, Lelio (1525-1562) e Fausto (1539-1604), convinti oppositori del dogma della trinità. Le loro teorie li resero celebri in tutta Europa, e ancora oggi i loro nomi sono scritti in ogni manuale di filosofia, ma furono considerate eretiche dalla Chiesa e portarono alla rovina economica tutta la famiglia. I due pensatori furono scomunicati e i loro beni confiscati.

Livio e Fausto Socini scapparono all’estero e il resto della famiglia rimase a Siena in miseria. All’inizio del Novecento il bisnonno di Donatella, che si chiamava Livio Socini, fece fortuna con la distillazione dell’alcool fu sindaco di Siena (1914-1916) e, nel 1919 ricomprò la Fattoria del Colle scoprendo poi che questo luogo era stato dei suoi antenati.

Donatella ha ricevuto la fattoria da suo padre Fausto Cinelli nel 1998 e ha dedicato alla famiglia Socini il primo vino che vi ha prodotto, il “Leone Rosso” DOC Orcia.

La Fattoria del Colle ha al centro una villa del Cinquecento con un antico borgo trasformato per ospitare i turisti in camere appartamenti e ville, tre piscine, un ristorante, una sala banchetti e conferenze, la zona per il benessere naturale e la scuola di cucina.

Nell splendida cantina per i vini Chianti Superiore, Supertuscan e Doc Orcia una nuova sala è dedicata al vigneto di Sangiovese che attraverso un video si racconta nelle 4 stagioni e in 4 momenti diversi della giornata.

 

OFFERTA PER I SOCI DEL CLUB DI DONATELLA

12 bottiglie di Leone Rosso Orcia DOC 2019

3 etichette personalizzabili

3 shopper con logo

Prezzo di 138,00 Euro (invece di 165,00 Euro)

Leone-Rosso-DOC-Orcia-2019-con-3-etichette-personalizzabili-e-3-shopper

Leone-Rosso-DOC-Orcia-2019-con-3-etichette-personalizzabili-e-3-shopper

 

Per chi vuole raddoppiare comprando 24 bottiglie il prezzo è ancora più conveniente
Euro 249,00 (invece di Euro 315,00)

 

OFFERTA PER TUTTI GLI ALTRI WINE LOVERS

12 bottiglie di Leone Rosso Orcia DOC 2019

3 etichette personalizzabili

3 shopper con logo

Prezzo di 149,00 Euro (invece di 165,00 Euro)

 

Per chi vuole raddoppiare comprando 24 bottiglie il prezzo è ancora più conveniente
Euro 285,00 (invece di Euro 315,00)

 

COME ORDINARE E COMPRARE

Ordina ora sul nostro shop online e il vino verrà consegnato direttamente a casa tua!

Usa il codice: PROMO15 per ottenere Euro 15.00 di sconto per la spedizione*.

* Il costo della spedizione all’estero varia a seconda del Paese e verrà quantificata all’accettazione dell’ordine. Abbiamo delle condizioni molto vantaggiose per le spedizioni negli Stati Uniti, Canada, Giappone, Singapore, Hong Kong e Australia.

 

Il pagamento può essere fatto direttamente sul nostro shop online con carta di credito Visa, MasterCard, Amex o tramite bonifico bancario.

Per approfittare dell’offerta ed aggiungere altre bottiglie all’ordine, oppure per avere altre informazioni, contattaci via email all’indirizzo: vino@cinellicolombini.it o via WhatsApp al +39 3455495154

 

DURATA DELL’OFFERTA

L’offerta si conclude il 29 aprile 2022

 

VUOI ENTRARE NEL CLUB DI DONATELLA?

Scrivi a vino@cinellicolombini.it per accedere all’area riservata!

Essere membri del club dà diritto a ricevere offerte speciali come vini in anteprima o vecchie annate con prezzi vantaggiosi e un’accoglienza speciale nelle cantine del Casato Prime Donne e della Fattoria del Colle, nei negozi ToscanaLovers di Siena, Bagno Vignoni e Cortona, nei ristoranti e nell’agriturismo di Donatella Cinelli Colombini.

 

MANDATECI FOTO E VIDEO PER FAVORE

Saremo particolarmente lieti di ricevere le vostre foto e i vostri video con i nostri vini per pubblicarli nelle pagine Instagram e Facebook. Per favore usate holiday@cinellicolombini.it oppure taggandoci nei vostri post @donatellacinellicolombini . In questo modo farete anche voi parte della storia del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle a Trequanda, nella Toscana più bella.

 

PER SAPERE DI PIU SULLA DENOMINAZIONE ORCIA DOC

La denominazione Orcia è nata il 14 febbraio 2000 nelle colline che si trovano in mezzo ai territori del Brunello e del Vino Nobile. Un’area bellissima della Toscana meridionale, per gran parte iscritta, dal 2004, nel patrimonio dell’Umanità dell’Unesco proprio per il paesaggio agricolo preservato nei secoli. Per questo la Doc Orcia viene definita “vino più bello del mondo”.

Così come la vicinanza due grandissime DOCG – Nobile e Brunello – ha spinto i produttori Orcia a crescere qualitativamente molto in fretta e crearsi un’identità distintiva nei confronti dei milioni di turisti e escursionisti, soprattutto esteri, che arrivano in zona attratti dalla bellezza dei luoghi e la bontà dei vini.

 

DESCRIZIONE DEL VINO LEONE ROSSO ORCIA DOC

CARATTERI DELL’ANNATA: Annata piuttosto arida, con poche piogge in inverno, primavera molto piovosa che ha ritardato il germoglio e disturbato la fioritura determinando la piccola dimensione dei grappoli. Estate calda ma interrotta da grandi temporali che hanno idratato il terreno e abbassato le temperature. Settembre con giornate assolate e notti fredde.

UVAGGIO: Sangiovese e Merlot.

VENDEMMIA: dal 27 al 30 Settembre per il Sangiovese. Dal 4 al 7 Ottobre per il Merlot. Vendemmia manuale con selezione dei grappoli nella vigna e scelta degli acini sul tavolo di cernita della cantina.

VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica di 10-13 giorni con temperature spontaneamente basse seguita da una macerazione di 20-25 giorni, più lunga del solito per profittare della spettacolare qualità delle bucce dell’uva.

MATURAZIONE IN BOTTE: 6 mesi in tonneaux di rovere francese.

QUANTITA’ PRODOTTA: 20.000 bottiglie.

COLORE: rosso rubino intenso e brillante.

PROFUMO: ricco di suggestioni che richiamano l’uva, i piccoli frutti rossi maturi, le spezie e il sottobosco.

GUSTO: pieno, armonico, intenso, la sapidità e l’alcool bilanciano bene i tannini che appaiono molto morbidi. Il sapore si allunga piacevolmente in bocca con una persistenza sapida.

SERVIZIO IN TAVOLA: temperatura ambiente (16-18°C), bicchieri a calice di cristallo bianco con la forma del grande tulipano.

CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: 4/5 anni dopo quello della vendemmia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.