turismo-in-cantina-Montalcino-Casato-Prime-Donne-Brunello

2023 L’ANNO DEL NUOVO ENOTURISMO

turismo-in-cantina-Montalcino-Casato-Prime-Donne-Brunello

Donatella Cinelli Colombini inaugura la collaborazione con Divinea, introduce il CRM nel turismo in cantina e presenta i suoi 4 nuovi winery tour nel Brunello

 

DONATELLA CINELLI COLOMBINI INAUGURA LA COLLABORAZIONE CON DIVINEA WINE SUITE

Donatella Cinelli Colombini inaugura la collaborazione con Divinea – WineSuite con 8 esperienze con il vino pensate per il nuovo turista – esploratore a caccia di momenti unici, coinvolgenti, autentici, rispettosi della natura e delle tradizioni locali. Forte della sua profonda conoscenza del fenomeno enoturistico, comprovata dai 5 manuali che ha firmato, Donatella ha deciso di procedere in due direzioni: supertradizionalismo nelle esperienze dei turisti e molta innovazione nei contatti.

CRM E ENOTURISMO

Ecco che la wine hospitality nelle cantine Casato Prime Donne a Montalcino e Fattoria del Colle a Trequanda userà un sistema CRM per gestire i contatti.
Per l’enoturismo italiano si tratta di qualcosa di nuovo e capace di trasformare i visitatori delle cantine in clienti che continuano a comprare bottiglie, anche dopo il ritorno a casa, attraverso il wine club e l’e-commerce proprietario
Il CRM – Customer Relationship Management – è infatti un sistema capace di sviluppare i contatti che, nel caso di Donatella, partono da un archivio di circa 10.000 nomi.

 

 

turismo-del-vino-CasatoPrimeDonne-Montalcino

turismo-del-vino-CasatoPrimeDonne-Montalcino

WINERY TOUR 2023 AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO

Le 4 proposte enoturistiche 2023 del Casato Prime Donne a Montalcino si differenziano da quelle normalmente organizzate dalle cantine italiane e si indirizzano a visitatori con un diverso grado di interesse per il vino.
Per quelli che scherzosamente Donatella Cinelli Colombini chiama “enoturisti per caso” che cercano svago, natura (l’azienda è BIO), tradizioni locali e sono ormai il target più numeroso dei visitatori, c’è la “Brunello experience”, degustazione itinerante che percorre gli esterni e gli interni della cantina seguendo pannelli sulla storia locale e istallazioni di arte contemporanea.
Percorso con assaggi anche per l’esperienza enomusicale dove i vini e i brani sonori sono scelti da un sommelier musicista.
Per i veri “Brunello lovers” c’è una visita guidata e una degustazione verticale di 5 annate che parte dall’assaggio da botte per arrivare alla grande riserva.
Mentre la proposta “Premium” molto esclusiva prevede la presenza di Donatella Cinelli Colombini in persona e verte sul suo Brunello IOsonoDonatella prodotto in edizione limitata solo nelle grandi annate. Anche nella cantina di Montalcino gli assaggi di vino presenti in tutte le esperienze sono accompagnati da specialità gastronomiche tipiche come il cacio pecorino o la salsiccia secca. Per maggiori informazioni e per prenotare clicca qui.