Violante ed Enrico con lo spumante preparato per loro da Ferrari

Festa di nozze doppia per Enrico e Violante

Violante ed Enrico con lo spumante preparato per loro da Ferrari

Confetti d’autore, il sassofonista di George Clooney, un mago molto televisivo e formaggi superpremiati per il pranzo di nozze nel bosco di Violante ed Enrico

taglio della torta di nozze nel boschetto per Enrico e Violante

taglio della torta di nozze nel boschetto per Enrico e Violante

Di Donatella Cinelli Colombini

Cominciamo con la charity. I confetti di Enrico e Violante serviranno per finanziare la scuola del villaggio Magburaka in Sierra Leone. Un progetto delle Missioni Saveriane a cui sono arrivati attraverso il Vescovo George Biguzzi.
Non si tratta di confetti qualsiasi. Sono stati scelti da Nadia Pagliuca de “La Confetteria” di Firenze con cui Violante collabora da anni per la creazione della linea di praline al vino Calaf. Nadia ha voluto per Enrico e Violante i confetti Avola Regina ricetta di Sulmona che risale al Quattrocento ed è usata per le nozze reali inglesi. Le bomboniere sono state realizzate a mano da Rossella Colzi madre dello sposo.
Nella confettata sono stati messi i classici misti: all’arancello, al limoncello e al Grand Marnier. Le altre tipologie sono fondente e pera, agrumi misti, cioccolato e pistacchio, cereali oro.

I cento parenti e amici “storici” invitati alla festa hanno trovato ad accoglierli Violente ed Enrico ancora vestiti da sposi e felici dopo la loro luna di miele trascorsa nella camera più romantica della Fattoria del Colle, quella creata per il Granduca di Toscana e la sua amante Isabella.

ANTIPASTO DI NOZZE  A BASE DI FORMAGGI SUPER PREMIATI SENESI E FIORENTINI

Violante e Enrico conMichele Lazzarini e Fracesco Micheloni

Violante e Enrico conMichele Lazzarini e Fracesco Micheloni

La festa è iniziata con un buffet di 8 formaggi eccezionali scelti da Andrea Magi membro della “Guilde Internationale des Fromagers” prestigiosissimo sodalizio dei maggiori esperti del mondo. Andrea è il selezionatore e affinatore di formaggi più premiato in Italia e collabora con Donatella Cinelli Colombini da molti anni. Nel portafoglio di DeMagi è arrivato ad avere fino a 500 eccellenze casearie. Si autodefinisce “alchimista” nella creazione di “pezzi unici”, formaggi di altissimo livello a cui la sensibilità e creatività di Andrea Magi nell’affinamento conferisce un carattere insolito e raffinatissimo.
Fra i formaggi zitella di capra crosta lavata a latte crudo, adolescente piramide di capra a latte crudo, piparello, crosta nera …..

IL SASSOFONO DI MIKELE LAZZERINI COME COLONNA SONORA DELLE FESTE DI NOZZE

La colonna sonora della festa è stata del sassofonista Michele Lazzarini che Enrico e Violante hanno conosciuto in una meravigliosa serata alle saline di Gozo Malta durante la quale hanno ballato tutta la notte sotto le stelle. Mikele è un artista piemontese di statura internazionale con una straordinaria capacità di trasmettere emozioni. Sempre ospite, come musicista, alle feste sul Lago di Como di George Clooney, party del A.C. Milan e sugli yachts più belli di Montecarlo.

Violante ed Enrico con lo spumante preparato per loro da Ferrari

Violante ed Enrico con lo spumante preparato per loro da Ferrari

LO SPUMANTE BRUT DEGLI SPOSI E LA MATHUSALEM  DELLA FERRARI DI TRENTO CON I VOLTI DI ENRICO E VIOLANTE

Nei calici lo Spumante Metodo Classico Trento DOC Gran Cuvee 2012 Ferrari che Marcello Lunelli ha voluto donare a Violante e Enrico in una Mathusalem con i loro volti in etichetta. Insieme c’era l’anteprima dello spumante metodo classico Rosè della Fattoria del Colle da uve Sangiovese preparato in anteprima da Josef Reiterer di Arunda e arricchito dall’etichetta creata appositamente dal pittore Alessandro Grazi.
Anche il pranzo della domenica è stato preparato dalla chef Beatrice Segoni con ricette fiorentine e senesi e, come la sera prima il servizio dei vini è stato curato dai Sommelier AIS di Arezzo guidati da Doriana Marchi.

PANI DI GRANI ANTICHI DEI DEL PONTE DI PRATO PER UN PRANZO DI ECCELLENZE

Un menù curato nel dettaglio in cui persino il pane era qualcosa di eccezionale: pani di grani rari e antichi, focacce e grissini, del Panificio Del Ponte di Prato. Una piccola produzione di “nicchia” frutto di grandi ricerche e sperimentazioni che la gastronoma Marzia Morganti ha fatto conoscere a Donatella Cinelli Colombini come una delle eccellenze della Toscana. L’azienda è condotta dai fratelli Mauro, giovani e carichi di entusiasmo che hanno fatto tesoro dell’esperienza del nonno fornaio.
I primi piatti erano crespella fiorentina con sugo di pomodoro all’aglione e topini con sugo di nana (oca muta) di Trequanda

Violante just married

Violante just married

UN MAGO PER UN PRANZO DA FAVOLA

Durante il pranzo, nel bosco della Fattoria del Colle, dove c’è sempre un’atmosfera incantata, c’era un vero mago: Francesco Micheloni

Violante e Enrico con Fra Adriano che ha celebrato il loro matrimonio

Violante e Enrico con Fra Adriano che ha celebrato il loro matrimonio

artista prestigiatore amico di Enrico da molti anni che condivide con lui la passione per i giochi di prestigio e la micromagia a cui che lui unisce storie di narrativa magica capaci di sorprendere e divertire quanto l’abilità delle sue mani. Fa parte, come Enrico, del Club magico Toscano della delegazione di Firenze. E’ direttore artistico TVL di Pistoia emittente per cui ha realizzato il Magic Talent Show. E’ inoltre produttore e direttore artistico di Pistoia Magic, spettacolo di magia e illusionismo della sua città.

E UNA TORTA DI NOZZE DEL CAMPIONE DEL MONDO VINCIARELLI

Nel fienile dopo il taglio della torta. I due dolci nunziali sono stati creati espressamente per Violante e Enrico dal campione del mondo Rossano Vinciarelli. Donatella Cinelli Colombini conobbe Rossano intorno al 2000 quando Sergio Zavoli festeggiò alla Fattoria del Colle il suo compleanno e lei decise di offrirgli una torta memorabile. Il talento del giovane di Piancastagnaio impressionò Donatella al punto da chiamarlo di nuovo per la festa di presentazione del vino Cenerentola Doc Orcia. Negli anni successivi Rossano Vinciarelli ha ottenuto grandissimi successi: Campione italiano e vicecampione del mondo nel 2001, componente della Nazionale di pasticceria nel 2005 e nel 2014 campione mondiale di pasticceria. Oggi offre i suoi capolavori dolci nella pasticceria Marron Glacé di Piancastagnaio e in numerose scuole di alta cucina.

Violante e Enrico con i sommelier che hanno servito i vini al loro matrimonio

Violante e Enrico con i sommelier AIS che hanno servito i vini al loro matrimonio

Accanto alla torta un buffet di dolcetti senesi e fiorentini con lo Zuccotto preparato da Gianluca Buccioni con la speciale ricetta eseguita alla Casa Bianca. Il Panforte, i ricciarelli e altri dolci senesi eseguiti della pasticcera della Fattoria del Colle Patrizia Cenni.

Enrico e Violante hanno brindato con Cuvage Asti DOCG “Acquesi” vincitore del Champagne & Sparkling Wine World Championships che è avvenuto nel 2019 a Londra