WINERY TOURS 2023
Turismo in cantina 2023: sempre più tecnologica nei contatti e sempre più territorialità nelle esperienze che iniziano a segmentarsi per prezzo e target

esperienze-in-cantina-toscana-creare-il-proprio-vino-Fattoria-del-Colle
Arrivano le proposte di turismo in cantina 2023 frutto di uno scenario enoturistico in velocissima evoluzione.
NOVITA’ DEL TURISMO DEL VINO 2023 CAMBIANO I TURISTI E LE ESPERIENZE
Niente è come prima del covid, neanche i turisti. Nelle cantine italiane arrivano almeno 4 tipi di visitatori: i turisti del vino classici, cioè i veri appassionati del nettare di Bacco, il gruppo maggioritario, che cerca svago in una natura incontaminata, gli altospendenti, soprattutto esteri, che chiedono momenti esclusivi e infine i talebani del “dei vini senza mani”, ultra-famosi o con altre caratteristiche estreme.
Altro elemento nuovo è il sorpasso delle esperienze sul vino: la cantina che riesce a promuovere bene una proposta enoturistica davvero eccezionale vince sul prestigio del vino, anzi lo potenzia in modo enorme. Per questo il numero, la dimensione e la spettacolarizzazione delle nuove cantine turistiche cresce tantissimo con effetti hollywoodiani e spesso lontani dalla cultura del luogo.
Tuttavia, vince ancora il piccolo, vero e diverso per cui, anche se sembra un paradosso, le cantine “vecchio stile” hanno più appeal che in passato.
SEGMENTAZIONE DELLE PROPOSTE IN BASE A TARGET E CAPACITA’ DI SPESA

esperienza-in-cantina-remuage-dello-spumante-Toscana-Fattoria-del-Colle
Anche su prezzi e target cominciano i segni di cambiamento: le esperienze con il vino iniziano a diversificarsi in base ai tipi di enoturista, alle loro aspettative e alla loro capacità di spesa. Ci sono zone come il Nord Ovest dove questa segmentazione si basa sul numero e l’importanza degli assaggi e zone del Sud dove i manager della wine hospitality sono molto più creativi.
Un esempio utile alla comprensione dei nuovi scenari enoturistici sono le 8 proposte 2023 delle cantine di Donatella Cinelli Colombini: quattro per la Fattoria del Colle nella Doc Orcia e quattro per il Casato Prime Donne a Montalcino.
WINERY TOUR 2023 ALLA FATTORIA DEL COLLE IN TOSCANA

Esperienze in cantina-2023-Toscana-Fattoria-del-Colle
La Fattoria del Colle propone agli amanti delle tradizioni toscane le sale storiche della villa cinquecentesca dove il Granduca di Toscana aveva fatto il suo nido d’amore segreto. Un percorso che comprende la Cappella gentilizia, il giardino all’Italiana e finisce nella bottaia.
I wine lover hanno due esperienze su misura: la prima riguarda la vigna, tutte le zone della cantina ed ha il momento clou nella sala che insegna ad ascoltare le vigne, l’altra fa diventare “enologi per un giorno” e permette di produrre il proprio vino Supertuscan con tanto di etichetta.
La proposta più costosa e importante è la masterclass tenuta da un sommelier poliglotta sui 2000 anni di storia del Sangiovese e dei vini toscani. Tutte le esperienze comprendono assaggi di vini e altre eccellenze gastronomiche. Per saperne di più e prenotare clicca qui.