SMART WORKING NEL VERDE ALLA FATTORIA DEL COLLE
Il WiFi è stato potenziato in ville, appartamenti e camere per consentire a chi vuole lavorare in smart working immerso nella natura e di alternare il pc con la vacanza rigenerante

Smart working e vacanza in Toscana alla Fattoria del Colle
Lavorare guardando le vigne e un paesaggio creato dai contadini in quasi mille anni, nel silenzio di una campagna incantata e magari con un calice di Brunello da sorseggiare con calma ….
Non assomiglia all’idea stressante dell’ingegnere che verifica i calcoli del cemento armato oppure dell’avvocato che studia una causa, ma forse la qualità del lavoro è anche migliore. Anzi forse arriva l’idea geniale, il colpo d’ala che fa risolvere i problemi!
SMART WORKING CON VISTA E TREKKING

Smart working e vacanza in Toscana alla Fattoria del Colle
Lavorare in un territorio bellissimo permette di rigenerarsi ed accrescere le proprie performance professionali. La Fattoria del Colle è nella campagna più fotografata e utilizzata per spot pubblicitari al mondo. A cavallo fra la Val d’Orcia e le Crete Senesi. Ha un ristorante che serve antichi piatti toscani. C’è una sala banchetti dove, covid permettendo, organizzare compleanni o feste di laurea, ma anche team building e meeting di lavoro. Ci sono percorsi di trekking dedicati alla natura e al vino, 3 parchi attrezzati, un safari fotografico per immortalare i paesaggi più belli. Cosa più importante, il programma di esperienze propone ogni giorno più di un’attività. Intorno, il numero di piccole città d’arte da visitare è enorme: Cortona, Pienza, Montepulciano, Montalcino e poco più lontano Siena, Assisi, Arezzo ….
ESPERIENZE CON BRUNELLO E GRANDI VINI ROSSI
Ovviamente le opportunità più eccezionali sono per gli amanti dei grandi vini rossi e della buona tavola. Visite guidate nelle cantine del Brunello – Casato Prime Donne a Montalcino – e della Doc Orcia – Fattoria del Colle. Degustazioni itineranti che riguarderanno anche il vigneto. La scoperta dei piccoli segreti dei vini di Montalcino, del Chianti Superiore e dei Supertuscan avverrà anche durante degustazioni guidate. Vengono proposte la verticale di varie annate di Brunello e il “piccolo enologo” in cui ciascuno prepara il suo superuscan da etichettare e portare a casa per un assaggio con gli amici.