Montalcino

NEI DINTORNI

Montalcino

Vi consigliamo una visita al centro storico di Montalcino, costituito da case in pietra disposte lungo stradine serpeggianti.
Da vedere sono il palazzo pubblico del 1292 con gli stemmi degli antichi podestà e il Caffè Fiaschetteria 1888, che è uno dei più antichi caffè d’Italia.
Sono tipici del luogo i biscotti secchi chiamati “ossi di morto” a base di uovo e mandorle, le ceramiche con disegni verdi e marroni su fondo bianco, che riproducono i vasi medievali locali. Montalcino è anche un importante centro di produzione di miele, particolarmente buono quello di bosco dal sapore amarognolo.
La “Fortezza” (9.13/14:30-18), grande bastione pentagonale eretto nel 1361 nel punto più alto di Montalcino. È interamente aperto al pubblico e dai camminamenti delle mura si può osservare l’immenso panorama delle “Crete senesi”, della Val d’Orcia e della Maremma. All’interno della Fortezza si trova una Enoteca dove è possibile degustare oltre 100 tipi diversi di Brunello. Sono serviti anche spuntini di salumi e formaggi locali.

prenota un soggiorno