Ponte dei Santi, weekend 8-10 e 15-17 novembre per gustare i tartufi bianchi insieme ai grandi vini Toscani Brunello, Chianti e Doc Orcia
La Fattoria del Colle ha 5 riserve tartufigene ed è il posto ideale per partecipare alla ricerca dei tuberi bianchi pregiati, imparare a cucinarli e gustarli in tavola accompagnando le pietanze toscane con Brunello, Chianti Superiore e Doc Orcia.
Il tartufo bianco pregiato – tuber magnatum – nasce anche in Toscana e uno dei luoghi di eccellenza è San Giovanni d’Asso, municipio del Comune di Montalcino, a 10 km dalla Fattoria del Colle . Il tartufo delle Crete Senesi sprigiona profumi raffinatissimi e in bocca è armonioso, non acuto come quello di Alba che lo batte solo in notorietà.
Euro 247,00 a persona. Per soggiorni più brevi oppure per aggiungere le notti del ponte di Ognissanti chiedere la quotazione al momento della prenotazione (ponte di Ognissanti minimo due notti)
Il prezzo include:
*Massaggi, vinoterapia e uso della zona per il benessere naturale con bagno turco, sauna, jacuzzi sala massaggi e vinoterapia di coppia vanno prenotati in anticipo.
18.00: Arrivo e sistemazione nelle camere e negli appartamenti della Fattoria del Colle
19.00: Cantina storica: aperitivo di benvenuto
20.00: Cena nell’Osteria della Fattoria del Colle la veranda ha la vista sul borgo di Trequanda con un effetto molto romantico. Cena di 4 portate di cucina tradizionale e creativa fra cui i tagliolini al tartufo (bevande escluse potrete scegliere fra spumante brut e i nostri grandi vini rossi )
8.30 – 10.00: Colazione a buffet con dolci fatti in casa, salumi, formaggi, pinzimoni, frittate e bevande calde
10.00: trasferimento alla Cantina Casato Prime Donne di Montalcino (con la propria auto, la mappa del percorso è alla reception )
11.00: Degustazione itinerante con 4 assaggi compreso un Brunello accompagnati da spiegazioni e ascolto di brani musicali selezionati appositamente dal sommelier musicista Igor Vazzaz. Nella nuova tinaia con immagini, suoni e suggestioni create dal pittore Roberto Turchi sul tema “The dove’s flight”. Verrete traportati nel mondo di antiche tradizioni che sono la vera essenza del “popolo del Brunello”.
DA NON PERDERE ( nei weekend 9-10 e 16-17 novembre ) sosta a San Giovanni d’Asso (fra Montalcino e la Fattoria del Colle) dove si svolge la Mostra Mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi con stand gastronomici e mercatino del tartufo. Da visitare la Ragnaia di Sheppard –bosco meditativo di grande bellezza – e il Museo del tartufo nei sotterranei del castello medioevale di San Giovanni.
16.30: Fattoria del Colle, visita guidata che comprende la cappella cinquecentesca, le sale storiche della villa con la cucina monumentale e la camera del Granduca. La cantina con l’infernotto del Brunello, la bottaia e la vinsantaia. Assaggio dell’olio nuovo e della Doc Orcia Cenerentola.
18.00 Fattoria del Colle, piccola lezione di cucina al tartufo con la chef dell’Osteria della Fattoria del Colle Giovanni Rallo
19.00: Aperitivo nella cantina storica della Fattoria
20.00: Cena nella veranda dell’ Osteria, il menù a tema comprende 4 portate di cucina tradizionale e creativa fra cui la tagliata di bue chianino con tartufo bianco ( bevande escluse)
8.30 – 10.00: Colazione a buffet con dolci fatti in casa, salumi, formaggi, pinzimoni, frittate e bevande calde
9.30: Ricerca dei tartufi
In una delle 5 riserve tartufigene della fattoria insieme ai tartufai e ai loro cani per trovare le preziose trifole che crescono nelle radici degli alberi. Servono scarpe chiuse e adatte a camminare. L’esperienza è appassionate e adatta a chi ama camminare a contatto diretto con la natura.
13.00: Brunch a base di zuppa di pane ( simile alla ribollita ma autenticamente senese ) e tagliere di salumi e formaggi tipici ( euro 19,00 a persona, non incluso nel prezzo del pacchetto )
Prenotare allo 0577 662108 oppure scrivendo a info@cinellicolombini.it
Compila il modulo sottostante per prenotare la tua esperienza oppure chiamaci al +39 0577662108 oppure info@cinellicolombini.it.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.