
Il cibo per la sostenibilità e non solo per mangiare
A Firenze, dal 4 al 6 giugno 2015, il forum internazionale sulla ‘Sostenibilità del benessere ’ SWIF, con 300 studiosi
Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Food for Sustainibility and not just food – SWIF ecco il titolo di un mega incontro organizzato dalla Fondazione Simone Cesaretti a Firenze con l’obiettivo di diventare un appuntamento stabile dedicato alla sostenibilità e al benessere ‘Sustainability of Well-being’ .
Sostengono l’iniziativa la Regione Toscana e l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con la collaborazione di UniCeSV-Università di Firenze e di CESET. Nome di spicco fra i 300 partecipanti attesi al forum SWIF è quello dell’economista francese Jean-Paul Fitoussi
Il forum intende offrire una piattaforma di studi interdisciplinari –scientifici, economici e non solo – al tema dell’ Expo 2015 “Nutrire il pianeta” ponendo il cibo a cardine di un ragionamento più ampio che parte dall’alimentazione sana, sicura e sufficiente, per tutto il mondo e arriva ai cambiamenti climatici, agli squilibri, alla salute, all’esclusione sociale e all’occupabilità… L’idea prende quindi vita dall’importanza dell’equità per una visione sostenibile del pianeta, intesa come annullamento di quelle diseguaglianze che caratterizzano il mercato, la società e l’ambiente.
Una specifica sezione riguarderà il Wine system e sostenibilità del benessere.