OFFERTA: VERTICALE DI 3 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA TOP
2 bottiglie di Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2013, 2 bottiglie di Brunello di Montalcino Riserva 2015 e 2 bottiglie di Brunello Riserva 2016 a 395,00 € direttamente a casa...
2 bottiglie di Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2013, 2 bottiglie di Brunello di Montalcino Riserva 2015 e 2 bottiglie di Brunello Riserva 2016 a 395,00 € direttamente a casa...
3 bottiglie Brunello di Montalcino DOCG 2018 BIO “selezione Prime Donne” e 3 bottiglie Chianti Superiore DOCG 2020 BIO al prezzo di 179 € direttamente a casa
Per l’autunno una proposta di due vini rossi premium, apprezzati dai wine critics di tutto il mondo
La nuova proposta include due vini di Donatella Cinelli Colombini, uno per fatto
Offerta agosto: 3 Chianti superiore 2020, 3 Brunello di Montalcino progetto Prime Donne, una wine skin e un cavatappi personalizzato
ria: Il Chianti Superiore DOCG 2020 della Fattoria del Colle e il Brunello di Montalcino Progetto Prime Donne DOCG 2018 del Casato Prime Donne. Due vini motivo di orgoglio per le cantine di Donatella!
Tutte e due le produzioni sono limitate a poche bottiglie. Sono vini di grande piacevolezza, versatilità ed eleganza toscana. Insieme alle bottiglie troverete una wine skin ovvero un packaging in mille bolle per proteggere le vostre bottiglie nel caso le portiate in valigia ,e un cavatappi, tutti e due personalizzati.
OFFERTA PER I SOCI DEL CLUB DI DONATELLA
3 bottiglie Chianti Superiore DOCG 2020 bio
e
3 bottiglie Brunello Prime Donne 2018 bio
1 wine skin personalizzata
1 cavatappi personalizzato
Prezzo di 179,00 Euro (invece di 210,50 Euro)
Sconto di 15 Euro sulla spedizione
Il Brunello Prime Donne 2018 di Donatella Cinelli Colombini nell’Insider del Wine Spectator, la vetrina che presenta in anteprima i vini migliori
Wine spectator Insider 94/100 Brunello 2018 Prime Donne di Donatella Cinelli Colombini
Di Donatella Cinelli Colombini
L’Insider arriva online agli abbonati della principale rivista del vino, il Wine Spectator, pubblicato a New York e diffuso in tutto il mondo. Contiene, in anteprima, un piccolo numero di recensioni eccellenti ed esemplari. Essere nell’Insider è un’opportunità di grandissima importanza perché tutti i wine lovers del mondo lo aprono e lo guardano con maggiore attenzione rispetto alle grandi liste di recensioni che appaiono, ogni mese, all’interno della rivista.
Qualche giorno prima di Vinitaly il Brunello di Montalcino selezione Prime Donne 2018 era nell’Insider con il punteggio di 94/100 e una bellissima descrizione scritta da Bruce Sanderson Senior Editor e Tasting Director del Wine Spectator e grandissimo esperto del vino Toscano e specificamente del territorio di Montalcino.
La presentazione di Bruce Sanderson dell’annata 2018 è magistrale << Following the robust 2017s from Montalcino, with their dark fruit ëavors and dense tannins, the 2018 releases of Brunello di Montalcino are a breath of fresh air. These new wines exude red fruit ëavors like strawberry, cherry and currant, with plenty of ëoral notes such as rose hip and hibiscus>>. Dopo i robusti vini di Montalcino del 2017, dal frutto scuro sapori e tannini fitti, il Brunello di Montalcino 2018 è una boccata d’aria fresca. Questi nuovi vini richiamano i frutti rossi: fragola, ciliegia e ribes, con abbondanti note di rosa canina e ibisco.
Secondo Sanderson il 2018 è un’annata decisamente classica che richiama le migliori della fine del Novecento. Io la penso alle stesso modo e trovo bellissimo come il critico USA pensi al vino come un’interpretazione della natura che ogni anno cambia e ogni produttore legge con la sua sensibilità. Fa pensare al lavoro del direttore d’orchestra che rispetta la partitura del compositore ma vi aggiunge una sua interpretazione e quindi l’attualizza.
Riservata ai soci del Club: 3 bottiglie di IOsonoDONATELLA 2013, 2015 e 2016 quest’ultima prodotta in soli 180 esemplari con certificato di origine
Brunello di Montalcino IOsonoDONATELLA 2016 con Certificato autenticità
Per la prima volta le cantine di Donatella Cinelli Colombini hanno preparato un apposito certificato su cui annotare ogni passaggio di mano della bottiglia dopo che lascia la cantina di origine. Si tratta di un documento che segue il vino e che ne racconta la storia, evidentemente la presenza di “nomi eccellenti” ne accrescono il valore!!
Questa volta si tratta davvero di una piccolissima serie numerata di soli 180 esemplari, un vero capolavoro, all’interno di uno scrigno che contiene anche le vendemmie 2013 e 2015 dello stesso vino. Questo cofanetto racchiude una verticale super-premium destinata a coloro che desiderano ciò che è difficilissimo da trovare, ai grandi wine lovers e ai collezionisti. Una sorta di “trilogy” del vino, adatta anche come regalo unico e speciale. Il certificato con IOsonoDONATELLA 2016 è l’ultimo tocco che ne accrescere davvero il prestigio. Dunque i nostri membri del club potranno acquistare questo cofanetto esclusivo prima di chiunque altro fino al 3 marzo 2023!
Sono buonissimi, cari, provengono da brand e cantine storiche, migliorano con il tempo. Questo il profilo dei grandi vini per il consumatore italiano
Fine-wines-nell’immaginario-del-consumatore-italiano
Di Donatella Cinelli Colombini
Nomisma Wine Monitor e “Grandi Marchi” hanno tracciato il comportamento d’acquisto degli italiani rispetto ai fine wines scoprendo che il 75% dei nostri connazionali, che comprano vino soprattutto in GDO, non sa cosa siano.
In realtà i grandi vini si comprano soprattutto in enoteca (19,8%), in cantina (17,5%), in supermercato (16,4% + 9,3% del GDO online) oppure tramite app come Winelivery (8,8%), Tannico, vino.com o Callmewine (9,3%) oppure Amazon (6,6%).
IL BRUT ROSE’ SPUMANTE METODO CLASSICO 2018 OTTIENE 90/100 NELLA PRESTIGIOSA RIVISTA VINOUS CON L’ASSAGGIO DI ERIC GUIDO CHE PREMIA CON 92+ E 94 I BRUNELLO 2018
Vinous- 94/100 Brunello Prime Donne 2018 Donatella Cinelli Colombini
Nel mercato del vino esiste una linea invisibile che separa i milioni di bottiglie che arrivano dalle cantine di tutto il mondo da quelle che riescono a superare i 90 centesimi in una delle riviste internazionali più reputate cioè Wine Spectator, Robert Parker -Wine Advocate, James Suckling, Wine Enthusiast e Vinous.
Quest’ultimo è arrivato più di recente ma si è rapidamente conquistato una fama di autorevolezza, competenza e assoluta integrità. Vinous è guidato da Antonio Galloni l’allievo di Robert Parker che sembrava destinato a succedergli quando le loro strade si sono divise. Il cuore di Galloni batte per il Piemonte ma conosce a fondo la Toscana. Negli assaggi italiani è affidato ad Eric Guido, un grande degustatore che unisce alla passione per il vino quella per la cucina, i cani, la fotografia e la bicicletta.
A lui dobbiamo una splendida descrizione del nostro Spumante Rosè Metodo Classico che trascrivo di seguito.
Università-dell’Oregon-lezione-di-marketing
Di Donatella Cinelli Colombini
Tutto era iniziato all’inizio di maggio, con la richiesta di una visita guidata con degustazione alle mie due cantine del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle nella Doc Orcia. Si trattava di ricevere gli studenti dell’Università dell’Oregon come avevo fatto prima del Covid ma questa volta i giovani sarebbero stati divisi in gruppi e ciascuno di essi doveva creare un progetto di marketing su uno specifico vino.
Finalmente il 30 giugno gli studenti arrivano. Sono educati e attenti e non guardano continuamente il telefonino come fanno i nostri.
Cantine aperte come vetrina delle nuove proposte enoturistiche del Casato Prime Donne a Montalcino, solo su prenotazione a numero chiuso
Cantine-aperte-2022-Casato-Prime-Donne-Montalcino
28-29 maggio 2022 Cantine aperte al Casato Prime Donne di Montalcino. L’evento creato proprio da Donatella Cinelli Colombini nel lontano 1993, torna ogni anno in primavera e diventa un appuntamento importante per mostrare le nuove esperienze col vino. Si tratta infatti di una vera festa dell’enoturismo che attrae visitatori alle prime armi ma anche veri appassionati che hanno già sperimentato quasi tutto. Per questo è stato studiato un programma con 3 proposte diverse, tutte molto intriganti e inconsuete. Saranno solo su prenotazione per un massimo di 25 persone ciascuna in modo da evitare affollamenti ancora problematici soprattutto al chiuso.
Visita in vigna e in cantina, aneddoti e assaggi itineranti.
Prima annata certificata BIO del Doc Orcia Cenerentola 2018 per un’annata di statura gigante. Un vino intenso, complesso, imponente come un velluto di seta
Toscana-Orcia-Doc-Cenerentola-2018-Fattoria-del-Colle-Donatella-Cinelli-Colombini
Un risultato sorprendente in un’annata sorprendente che ha chiesto ai vignaioli tutto il loro impegno. In primavera hanno lavorato anche la domenica per mantenere i grappoli sani dagli attacchi della peronospora scatenata dall’alternarsi di pioggia e giornate caldissime. Persino la fioritura è stata disturbata dalle perturbazioni determinando la riduzione della dimensione e del numero dei grappoli.
Il numero di giornate piovose del 2018 è impressionante: 16 a gennaio, 16 a febbraio, 20 a marzo, 11 a aprile e 18 a maggio. Anche la quantità di pioggia è stato impressionante, alla fine di maggio, la Fattoria del Colle fu colpita anche da una “bomba d’acqua” che allagò la cantina storica dove si trova la bottaia. Dopo ferragosto arrivò una perturbazione gelida che imbiancò le montagne e irrigidì le cellule delle bucce dell’uva.
I meteorologi avevano previsto un settembre assolato ma dopo un’estate con l’ombrello nessuno ci credeva. Invece arrivò il sole dando una svolta alla vendemmia.
Vendemmia-2018-Donatella-Cinelli-Colombini
Le viti furono sfogliate alla “vecchia maniera” e il calibro degli acini tornò normale e l’accumulo dello zuccherò crebbe gradualmente.
Nei vigneti di Donatella Cinelli Colombini scommettemmo sul sole e decidemmo di fare la vendemmia “dei nonni”, come usava 50 anni fa. Cogliemmo l’uva meno promettente per prima lasciano la migliore al sole più a lungo possibile. Una situazione da cardiopalma con le previsioni del tempo avverse che, per fortuna, si rivelarono sbagliate. La raccolta è andata avanti con il sole. La pioggia è arrivata il giorno dopo la fine della vendemmia.
La qualità del Cenerentola 2018 è nel nostro coraggio vignaiolo.
Il Brunello di Montalcino Prime Donne viene prodotto solo nelle annate migliori. E’ una piccola selezione di 6.000 bottiglie destinate a ristoranti ed enoteche di alto livello di tutto il mondo.
Offerta-Brunello-Prime-Donne-DOCG-2017-ricettario-e-grembiule
Infatti la cantina che lo produce, il Casato Prime Donne a Montalcino, è la prima in Italia con un organico di sole donne, enologhe comprese ed è il primo vino rosso a lungo invecchiamento che viene seguito, dalla nascita all’imbottigliamento, da un panel di 4 espertissime assaggiatrici internazionali: una enotecaria Astrid Schwarz, una sommelier Daniela Scrobogna, e due Master of Wine Rosemary George e Madeleine Stenwreth. Sono loro a scegliere il vino fra le diverse vigne di Sangiovese Brunello, decidono il tipo di botte di rovere e infine il blend fra il vino di più fusti in legno.
Ovviamente il Brunello Prime Donne piace molto anche agli uomini ed ha ottimi rating nella principale stampa internazionale. Questo è un vino gastronomico che va accompagnato a piatti importanti come gran pezzi di carne arrosto, formaggi stagionati, e cacciagione.
L’annata 2017 è stata caratterizzata da due eventi climatici: una gelata alla fine di aprile che ha colpito quasi tutto il vigneto europeo lasciando miracolosamente indenne Montalcino e un’estate molto calda con 10 giorni consecutivi ad agosto, con temperatura di 43°C. Quest’ultimo evento ha invece toccato anche il vigneto del Brunello.
Inoltre, in questa occasione, la Fattoria del Colle vuole entrare a far parte della vostra cucina, così specialmente per voi, un grembiule di tessuto toscano. Indossando questo preparerete delle pietanze che vi ricordano la gustosissima cucina tipica Toscana. A questo proposito includiamo anche un opuscolo con 16 ricette che vi permetteranno di cucinare piatti toscani antichi e moderni, come il baccalà alla fratina, i pinci, il panforte e il latte in piedi.
Per i nostri wine lovers una selezione speciale dalle nostre due cantine ed un esclusivo collegamento online con Donatella e Violante Cinelli Colombini
Speciale-selezione-mix-di-vini-fiori-all-occhiello-Donatella-Cinelli-Colombini
Per i momenti di relax a casa, per chi ama sperimentare piatti da tutto il mondo e anche mescolarli nella stessa cena. Per chi si diverte e si emoziona abbinando cibi e vini di culture diverse.
A questi wine lover proponiamo un cartone da 6 bottiglie con tre family wine provenienti dai vigneti di Donatella Cinelli Colombini e maturati nelle sue cantine del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle a sud del Chianti, in Toscana. Il cartone arriverà direttamente a casa vostra.
Vi riproponiamo il Brunello di Montalcino 2015 del Casato Prime Donne, un’annata a 5 stelle, più pronto da aprire adesso, per una serata con gli amici o per una cenetta romantica a due. Un’annata straordinaria che è stata celebrata ancora prima di andare sul mercato, e dove l’andamento climatico mostra le caratteristiche dei migliori millesimi di Brunello. La stampa internazionale ha premiato questo vino con valutazioni eccellenti:
• “TRE BICCHIERI” Vini d’Italia 2021 – Gambero Rosso
• 95 James Suckling
• 94 Wine Spectator
• 94 Wine Advocate – Robert Parker
• 93 Decanter
• 92 Wine Enthusiast
• 90+ Vinous – Antonio Galloni
Il Drago e le 8 Colombe 2018 invece proviene dalla Fattoria del Colle dove tre vitigni sono usati con creatività e producono un vero “vino d’autore” IGT Toscana.
E’ dedicato sì allo staff tutto al femminile delle nostre cantine, le 8 Colombe, ma dando un ruolo importante a Carlo Gardini, il drago, il marito di Donatella Cinelli Colombini, unico maschietto che può dire la sua in cantina!
Il vino Leone Rosso Doc Orcia 2019, una vera anteprima, è dedicato agli antenati della proprietaria che costruirono la Fattoria del Colle e che avevano un leone rampante nel loro stemma. Le uve per il Leone Rosso Doc Orcia nascono proprio qui. Questa è una vendemmia memorabile. Classificata 5 stelle per la perfetta qualità dell’uva.
Gli amici del Club di Donatella saranno fra i primi nel mondo ad assaggiare il Brunello 2017 e la meravigliosa Riserva 2016 della cantina Casato Prime Donne
Per iniziare il nuovo anno come sogna ogni grande appassionato di vino.
Offerta-Brunello-di-Montalcino-2017-e-Brunello-Riserva-2016-Casato-Prime-Donne
I wine lovers di tutto il mondo sono in attesa del Brunello di Montalcino Riserva 2016 che è considerato uno delle migliori vendemmie da un secolo a questa parte. Nel 2016, nei vigneti del Casato Prime Donne il ciclo vegetativo delle viti – dal germoglio alla vendemmia – fu più lungo del solito, questo fece nascere dell’uva in perfetto equilibro e dei Brunello profondi, appaganti, raffinati e adatti al lungo invecchiamento.
Il totale rispetto dell’uva e la ricerca della purezza che caratterizza tutto il nostro lavoro – dalla vigna alla bottiglia – vi sorprenderà nel 2017. Si tratta di un’annata molto calda dove i vignaioli hanno dimostrato tutto il loro talento. Hanno capito i bisogni delle viti di Sangiovese, coltivandole in modo biologico, e aiutandole a sopportare il sole. Il terreno argilloso e freddo dei vigneti di Donatella Cinelli Colombini e qualche piccola pioggia hanno permesso la produzione di uva di ottima qualità da cui è nato un Brunello che vi sorprenderà per la sua piacevolezza, eleganza e setosità.
Il Casato Prime Donne è una proprietà di 40 ettari di cui quasi la metà di vigneto nella varietà Sangiovese. La coltivazione è biologica, certificato dal 2018. La tenuta di Donatella Cinelli Colombini era già dei suoi antenati nel 1592. Si trova nella zona Nord di Montalcino dove il clima è più fresco e i terreni sono più freddi e ricchi di argille.
5-9 novembre 2021 torna Merano Wine Festival con accessi selezionatissimi per le cantine e il pubblico ma la consueta ricerca dell’eccellenza della qualità in bottiglia
IGT-Toscana-Il-Drago-e-le-8-colombe-RED-Medal-Merano-Wine-Festival
Le regole covid limitano il numero delle cantine e dei visitatori al Merano Wine Festival 2021 ma la festa del grande vino è la stessa di sempre. 30° edizione a numero chiuso e con il GreenPass.
In degustazione il Brunello di Montalcino 2016 di Donatella Cinelli Colombini premiato con la GOLD MEDAL da parte del Merano Wine Hunter. Brunello Prime Donne 2016, Cenerentola 2017 Doc Orcia e IGT Supertuscan Il Drago e le 8 Colombe 2018 premiati con la RED MEDAL. Un successone perché tutti i vini hanno ottenuto un punteggio oltre i 90/100 da parte della commissione di degustazione del Winehunter Award. Per i vini premiati ci sarà un banco d’assaggio mentre nel prestigioso Hall Excellence, dove anche la nostra cantina aveva il suo tavolo prima del Covid, ci saranno solo le imprese coraggiose che hanno partecipato anche alla scorsa edizione sfidando il coronavirus. Un riconoscimento al coraggio che, francamente, appare giustificatissimo.
Merano-Wine-Festival-vini-Donatella-Cinellicolombini-in-degustazione
Helmuth Köcher presidente e fondatore del Merano Wine Festival è riuscito a creare una reputazione enorme intorno a questo evento che richiama operatori, collezionisti, stampa e semplici appassionati soprattutto di lingua tedesca. Il suo motto è <<excellence is an attitude>> e questa filosofia lo porta a una costante ed instancabile ricerca della qualità migliore nei vini, negli alimenti ma anche nelle manifestazioni che organizza puntando al TOP nelle location, nelle esperienze e nell’innovazione. <<Perché abbiamo bisogno del meglio: studiarlo, trovarlo, crearlo e sentiamo la necessità di condividerlo con chi ci sta intorno>>.
Cantine Aperte segna l’inizio della stagione enoturistica 2021 dopo il lunghissimo periodo covid che ha colpito anche i flussi verso i territori del vino
cantine-aperte-2019-casato-prime-donne-montalcino
Di Donatella Cinelli Colombini
Cantine Aperte 2021 al Casato Prime Donne ha un bellissimo programma con prenotazione obbligatoria. Si tratta di tre esperienze molto esclusive per un massimo di 15 persone ogni volta. Sono state organizzate wine experience nuove, diverse e molto emozionanti con il Brunello di Montalcino per far vivere ai partecipanti dei momenti arricchenti e divertenti in assoluta sicurezza.
Il Casato Prime Donne è una proprietà di 40 ettari con 17 ettari di vigna di Sangiovese. Era degli antenati dell’attuale proprietaria, Donatella Cinelli Colombini, già nel 1592 ed oggi è la prima cantina italiana con un organico interamente femminile. Si trova nel versante Nord della collina di Montalcino e offre panorami incantevoli e bellissime passeggiate in una natura incontaminata perché i vigneti sono biologici. Nel sito è ben spiegato il percorso stradale.
cantine-aperte-2019-casato-prime-donne-montalcino
Casato prime Donne di Montalcino (18€ a persona) – prenotazione obbligatoria: casato@cinellicolombini.it
Visita in vigna e in cantina con aneddoti e assaggi itineranti di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva. L’esperienza dura circa un’ora e permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di Sangiovese e le istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello. Nella tinaia una proiezione di immagini e suoni introduce il visitatore nello spirito del popolo montalcinese.
Casato prime Donne di Montalcino (24€ a persona) – prenotazione obbligatoria: casato@cinellicolombini.it
6 vini diversi per due cene memorabili: IGT Supertuscan bianco e rosato. Doc Orcia Cenerentola, Brunello IOsonoDonatella, Vin Santo e Passito premiati
Brunello-IOsonoDonatella-Cenerentola-Doc-Orcia-Donatella-Cinelli-Colombini-Toscana
Vini esclusivi, delle vere rarità prodotte in pochissime bottiglie. Family wine ottenuti dalle uve dei vigneti di Donatella Cinelli Colombini e maturati nelle sue cantine del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle in Toscana. Vini destinati ai wine lover più esigenti e a chi vuole vivere momenti unici gustando bottiglie straordinarie e rare. Arriveranno direttamente a casa vostra.
– 1 bottiglia di Sanchimento IGT Toscana Bianco 2020 Biologico, in anteprima (serie da 2.000 bottiglie)
Passito-VinSanto-Donatella-Cinelli-Colombini-Toscana-Offerta-Club-Maggio
– 1 bottiglia di Cenerentola Orcia Doc 2017, sognando la Val d’Orcia in attesa di poter tornare in Toscana (serie di 9.300 bottiglie)
– 1 bottiglia di Passito IGT Toscana 2017, da 0,375lt, da servire fresco al fianco di un dessert cremoso … (serie da 346 bottiglie)
– 1 bottiglia di Rosa di Tetto IGT Toscana Rosato 2019, perché un “Vino Rosa” è il modo più gentile per brindare all’inizio di una bella serata (serie da 2.000 bottiglie)
– 1 bottiglia di IOsonoDONATELLA Brunello di Montalcino 2012, il vino più importante prodotto da Donatella. Le ultimissime bottiglie disponibili che desideriamo vengano aperte in occasioni speciali (serie da 800 bottiglie)
– 1 bottiglia di Vin Santo del Chianti DOC 2008, da 0,75lt per finire in dolcezza e … se non finisci la bottiglia nessun problema perché il Vin Santo più conservarsi mesi chiuso con il proprio tappo di sughero (serie da 600 bottiglie)