La strage degli innocenti: il morbillo uccide 450 bambini al giorno
Autodromo del Mugello, sabato 3 dicembre, i Lions della Toscana ascoltano il Governatore Michele Manzari parlare del morbillo. Nel nuovo millennio la strage di piccole vite causate da questa malattia non è più accettabile perché può essere fermato. Una dose di vaccino costa 0,31€ e salva un bambino dal morbillo. Si tratta di bambini e vivono in villaggi o sobborghi africani, sono denutriti, bevono acqua inquinata e qualche volta sono debilitati da lavori pesanti. Bambini molto meno fortunati dei nostri
ch
I Lions del distretto 108La Toscana hanno deciso di mettere le vaccinazioni contro il morbillo al primo posto fra i progetti 2012. La raccolta fondi ha un obiettivo ambizioso: la raccolta di 5.000.000$ a cui la Fondazione Getty aggiungerà altre risorse per consentire la vaccinazione di 41.000.000 di bambini sotto i quattro anni di età.
Cominciamo subito a raccogliere fondi per questo bellissimo progetto. Mettiamo il loro
sorriso sotto l’albero.
A lezione di leadership
Raffaella Lambardi ci insegna cos’è la leadership. Il progetto si chiama GLT e insegna ai Lions come diventare elementi propulsivi della società e impollinatori di valori positivi.
La parola inglese si compone di due parti: leader –ship, cioè capo – barca ed ha un preciso riferimento alla situazione degli uomini in mare cioè dove nessuna persona del gruppo può essere sostituita.
In mare chi comanda deve ottenere il massimo impegno da tutti, mediare fra le rispettive esigenze ma soprattutto deve essere identificato come la persona più capace di guidare il gruppo in ogni situazione.
Insomma la leadership non si riceve dall’alto ma dal basso, è un riconoscimento di stima, significa che il comandante è degno di comandare. Non basta avere talento per avere leadership. Tutti conosciamo persone dotate di grandissime capacità professionali ma simili ad aquile solitarie e incapaci di trascinare altri, di aggregarli intorno a un obiettivo comune. Eppure, sempre di più, il risultato finale dipende dalla capacità di fare squadra di creare massa critica.
Lions Alert
La Protezione civile italiana è una struttura unica al mondo, capace di straordinaria operatività durante i disastri. Ne
fanno parte enti pubblici e organizzazioni di volontariato. I Lions vogliono dare il loro contributo durante le calamità e intendono farlo mettendo a disposizione ciò che hanno in maggiore quantità e che invece scarseggia nella altre organizzazioni: le competenze tecniche. Medici, ingegneri, managers … possono dare un contributo importante nella progettazione e nella realizzazione degli interventi di soccorso.
Presidente Lions Club Montalcino La Fortezza