Stefano Scaramelli, forza ti vogliamo in Regione!

Stefano Scaramelli e Gianluca del Barrino di Montisi li

Stefano Scaramelli, forza ti vogliamo in Regione!

Pochi giorni e voteremo: io sostengo Stefano Scaramelli sindaco di Chiusi che vuole rompere col passato e portare i treni ad alta velocità nel Sud della Toscana

Stefano Scaramelli e Gianluca del Barrino di Montisi li

Stefano Scaramelli e Gianluca del Barrino di Montisi

Visto per voi da Donatella Cinelli Colombini

Forza Stefano ti vogliamo a Firenze nelle stanze dei bottoni a lottare per la nostra terra senese, contiamo sul tuo coraggio, sulla tua visione del futuro nuova, concreta e piena di progetti.
Perché possa avere voce e contare, bisogna dare la preferenza a Scaramelli evitando, che un voto senese troppo frazionato, favorisca Arezzo e Grosseto nella corsa agli assessori e lasci Siena, ancora una volta, senza un rappresentante nella giunta regionale. Sarebbe un disastro per il nostro territorio che, ora più di sempre, ha bisogno di essere sostenuto da parte della Regione

Matteo-Renzi-Stefano-Scaramelli

Matteo-Renzi-Stefano-Scaramelli

Toscana. Soprattutto ha bisogno di un personaggio nuovo che metta in campo un grande progetto per ridare slancio alle imprese e ai cittaddini. Stefano Scaramelli sembra l’uomo giusto, con il suo ottimismo e il suo coraggio contagiosi. Ha in testa tante idee: la stazione per i treni dell’alta velocità a Chiusi per rompere l’isolamento secolare della Toscana meridionale, il turismo come settore strategico da gestire in modo manageriale, una visione più concreta e meno ideologica della caccia e degli ungulati che stanno divorando i nostri vigneti.

S. Scaramelli  e G.Pellicci alla cena Gourmet di Siena per Marilisa Allegrini

S. Scaramelli e G.Pellicci alla cena Gourmet di Siena per Marilisa Allegrini

LA TESTIMONIANZA PERSONALE
Ho conosciuto Stefano Scaramelli a Chiusi la scorsa estate in occasione del Festival Orizzonti. Lui era preoccupato per la figlia ricoverata in ospedale e trascorse con me solo qualche minuto ma bastarono per mostrarmi una personalità fuori dal comune, coraggiosa, capace di volare alto e di fare progetti ambiziosi. Mi colpì anche come aveva trasformato Chiusi, la sua città era piena di performance teatrali, giornalisti, turisti e personaggi da prima pagina: Philippe Daverio, Ascanio Celestini …. Ricordo i costumi del Satyricon di Fellini e di Medea di Pasolini nel Museo Archeologico mentre alcuni attori leggevano brani dell’Iliade. Roba da brivisi!

Fabrizio-Bindocci-Stefano-Scaramelli-Silvio-Franceschelli-Nicola-Danti-Niccolo-Guicciardini

Fabrizio-Bindocci-Stefano-Scaramelli-Silvio-Franceschelli-Nicola-Danti-Niccolo-Guicciardini

Stefano è tornato a trovarmi quattro volte, per incontrare i mie amici, i miei colleghi produttori e i miei collaboratori. Ha sempre portato un segnale di cambiamento. Sorridente, pronto a mettersi in gioco su problemi concreti ma soprattutto capace di trasmettere coraggio. Quel coraggio di cambiare e di provarci che appare come una strada obbligata per il territorio senese. E’ capolista fra i candidati al Consiglio regionale <<Per Siena e le sue terre>>
Stefano ha 38 anni, è sposato e padre di due bambini. E’ dipendente del Monte dei Paschi e dal 2011 è sindaco di Chiusi. Da sempre è attivo nell’associazionismo cattolico e sociale; è un renziano della prima ora.

Rossella Cottone

Rossella Cottone

IL CANDIDATO FEMMINILE
Fra le donne candidate al consiglio regionale mi è piaciuta molto Rossella Cottone. Siciliana di nascita, da vent’anni nel senese dove si è laureata in legge, lavora nelle assicurazioni ed è madre di due bambini. E’ portavoce della Conferenza delle Donne di Sinalunga ed è una vera paladina delle pari opportunità.