Migliori vini del mondo degli ultimi 25 anni
La classifica delle classifiche: i vini che hanno ottenuto i punteggi più alti dalla critica più influente del mondo. Predominio francese, anzi bordolese

Migliori-vini-del-mondo-chateau-d-yquem-sauternes-1er-cru-classe
Di Donatella Cinelli Colombini
Sam Behrend ha cercato i migliori vini del mondo, partendo da quelli con il massimo giudizio di 100 centesimi negli ultimi 25 anni da parte di Robert Parker’s Wine Advocate, Wine Spectator, James Suckling, Vinous e Jancis Robinson (quest’ultima formula i giudizi in ventesimi) ed ha tirato fuori 500 referenze.
La Francia fa la parte del leone con quasi la metà delle etichette, seguita dai vini USA che sono il 20% del totale e poi arrivano i vini italiani. Esaminando più attentamente l’elenco Sam Behrend ha notato che Bordeaux ha quasi 100 vini con il massimo punteggio tallonata dalla Valle del Rodano con quasi altrettanti mentre sorprendentemente solo una dozzina di bottiglie della Borgogna hanno toccato l’olimpo dei 100/100. Situazione singolare visto che sono proprio questi ultimi i vini più cari.

Migliori-vini-del-mondo-chateau-margaux
In nessun caso c’è un’assoluta unanimità di giudizio. Bisogna tornare indietro fino al 1961 per trovare un vino che abbia messo d’accordo tutta la critica ottenendo il punteggio più alto da tutti. Si trattava Paul Jaboulet Aîné Hermitage La Chapelle.
Dopo la sua certosina ricerca Sam Behrend ha trovato solo cinque vini con il massimo punteggio da parte di 3 critici, due hanno colpito al cuore 4 assaggiatori ma nessuno ha fatto l’en plein.
Ed ecco i campioni:
1) 2001 Château d’Yquem, Sauternes con un punteggio medio di 99/100. Yquem è il solo Sauternes “Premier Cru Supérieur” per essere stato scelto fra i migliori vini di Francia nella celebre classifica del 1855, classifica che comprende anche i due Château sottostanti.