Aldo Fiordelli Tag

Il Premio Casato Prime Donne 2022

Una grande festa per le donne per Montalcino e per i giovani nelle parole di Donatella Cinelli Colombini. Il suo discorso in apertura della premiazione 2022

Saluto e ringrazio tutti voi, amici per la vostra presenza che è un segno di sostegno verso la nostra iniziativa e ci sostiene nell’impegno di

Premio-Casato-Prime-Donne-2022-Aldo-Fiordelli

Premio-Casato-Prime-Donne-2022-Aldo-Fiordelli

renderci utili alle donne nel loro cammino verso la parità e al meraviglioso territorio in cui ci troviamo.
Saluto le autorità e soprattutto il Prefetto Maria Forte che, spero sarà vicino alla nostra iniziativa come i suoi predecessori.

 

I VINCITORI DEL PREMIO CASATO PRIME DONNE 2022: ELENA TESTI, ALDO FIOREDELLI E CHIARA BEGHELLI

Ringrazio e saluto i vincitori Elena Testi, Aldo Fiordelli e Chiara Beghelli
Ringrazio le giurate Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti (assente), Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione e condivido con tutti voi un pensiero grato a mia madre Francesca Colombini che ha fondato il premio e purtroppo non è qui per motivi di salute.

Elena Testi: dal precariato alla prima linea

Le 4 parole chiave per farcela sono: passione, maestri, determinazione e donne. Dalla “Prima Donna” 2022 una lezione ai giovani e all’universo femminile

 

Elena-Testi-Prima-Donna-2022

Elena-Testi-Prima-Donna-2022

Elena Testi è la giornalista trentenne scelta dalla Giuria del Premio Casato Prime Donne come “Prima Donna” 2022, esempio di coraggio, talento e motivazione per le giovani generazioni e l’universo femminile. Verrà premiata sabato 17 settembre a Montalcino insieme a due giornalisti che si sono particolarmente distinti nella promozione del territorio: Aldo Fiordelli e Chiara Beghelli. La cerimonia segnerà l’inizio dell’incubatore dei giovani talenti toscani che trova in Elena Testi un’autentica testimonial.

 

DEDICA DI ELENA TESTI A MONTALCINO

<<Umani nella sofferenza che non è nostra. Coraggiosi nella paura del domani. Diffidenti di fronte al Sempre e al Mai.
Siamo ciò che l’esistenza chiede: sbaglio e banalità. Sogni e realtà.
Alla vita che non è nostra, ma bene comune di tutti i popoli>>.
La frase di Elena Testi riassume i sentimenti dell’attuale momento storico sottolineando il diritto alla vita. Rimarrà a Montalcino insieme alle 20 dediche delle Prime Donne vincitrici delle precedenti edizioni. Accanto ad essa due pannelli dipinti da Letizia Machetti nel 2019. Una montalcinese che racconta la città del Brunello con gli occhi sognanti di chi la guarda da lontano.

 

Donne, Brunello e giornalismo in prima linea 

Elena Testi, Aldo Fiordelli e Chiara Beghelli vincono il Premio Casato Prime Donne 2022 che riparte trasformandosi in incubatore di giovani talenti locali

 

Aldo-Fiordelli-Corriere-Fiorentino-vincitore-Premio-Casato-Prime-Donne-2022

Aldo-Fiordelli-Corriere-Fiorentino-vincitore-Premio-Casato-Prime-Donne-2022

Dopo due anni di stop Covid, torna il Premio Casato Prime Donne con la premiazione che avrà luogo sabato 17 settembre a Montalcino e propone un personaggio femminile di grande attualità: la giovane inviata in prima linea Elena Testi. Insieme a lei due giornalisti che hanno contribuito alla divulgazione di Montalcino e dei suoi vini: Chiara Beghelli per il podcast de “Il Sole 24 Ore” e Aldo Fiordelli per numerosi pezzi pubblicati nel “Corriere Fiorentino”

 

IL PREMIO CASATO PRIME DONNE E LE NOVITA’ 2022

Chiara-Beghelli-Il-Sole-24-Ore-Vincitrice-Premio-Casato-Prime-Donne-2022

Chiara-Beghelli-Il-Sole-24-Ore-Vincitrice-Premio-Casato-Prime-Donne-2022

Negli anni il Premio Casato Prime Donne, finanziato dalla cantina di Montalcino con lo stesso nome, prima in Italia ad avere un organico interamente femminile, ha contribuito all’affermazione del nuovo ruolo e del nuovo contributo delle donne alla società e al mondo del lavoro. In passato è stato assegnato a personalità della scienza come la virologa Ilaria Capua o l’astronauta Samantha Cristoforetti, sportive con la calciatrice Sara Gama, esponenti della cultura e paladine dei diritti umani.