Dieci e lode Tag

Sveva Casati Modignani: dieci e lode

L’ultimo libro della più amata scrittrice italiana Sveva Casati Modignani riguarda la buona scuola e i buoni insegnanti quelli che amano la vita e gli studenti

Sveva-Casati-Modignani-Dieci-e-lode

Sveva-Casati-Modignani-Dieci-e-lode

Di Donatella Cinelli Colombini, Montalcino, Brunello

Ho conosciuto Sveva Casati Modignani grazie alla mia amica Anna Pesenti e il libro Dieci e lode (Sperling & Kupfer, pp. 503, € 19,9) mi è arrivato in super anteprima con la dedica <<Per Donatella, Violante e il principe Charles, con un abbraccio Sveva >> dove mio marito Carlo è il principe consorte.
E’ un libro bello e avvincente, staccarsi è talmente difficile che vi sconsiglio di non leggerlo a letto perché causa l’insonnia. Come in molti romanzi di Sveva Casati Modignani la trama principale è una storia d’amore con dei protagonisti a cui tutti vorremmo assomigliare: ricchi di valori, talento e soldi. Inoltre, per non farci mancare niente, sono anche belli. Ma il vero tema del libro è la scuola, anzi la buona scuola perché <<ci sono scuole che sono gabbie e altre che sono ali. Nelle prime gli studenti sono come uccelli rinchiusi, quindi disimparano a volare e il padrone può portarli dove vuole. Nelle seconde, i ragazzi sono uccelli che volano liberi e il volo non può essere insegnato ma solo incoraggiato>>.

Sveva-Casati-Modignani

Sveva-Casati-Modignani

Stritolato il mito dei secchioni, dei primi della classe, delle scuole “ben frequentate” con gli insegnanti migliori. Le parole della Casati Modignani tagliano come rasoi rivalutando gli insegnanti che formano le volontà dei giovani, e non somministrano nozioni, secondo il concetto che si <<insegna quello che si è, non quello che si sa>>.
Qualcosa di cui la nostra Sveva ha un’esperienza diretta perché i suoi libri sono vere trasfusioni di coraggio e voglia di fare. Un modo di vedere il bicchiere mezzo pieno che non esclude i dolori della vita ma valorizza i momenti belli e incoraggia ogni atteggiamento positivo. La Casati Modignani lo fa nei libri ma anche nella vita reale.