Donatella Cinell Colombini Tag

WSET la Fattoria del Colle diventa sede dei corsi

La Fattoria del Colle è una “Satellite Site” di BWine, International Wine School di Bianca Mazzinghi formatrice ufficiale Wset. Corso di secondo livello a gennaio

 

Di Donatella Cinelli Colombini

Fattoria-del-Colle-sede-dei-corsi-WSET-Donatella-Cinelli-Colombini

Fattoria-del-Colle-sede-dei-corsi-WSET-Donatella-Cinelli-Colombini

Le lezioni si svolgeranno nell’antico fienile della Fattoria del Colle che è stato recentemente restaurato e contiene una sala di 90 m2 aperta da grandissime finestre con vista sulle vigne, climatizzata e attrezzata con amplificazione e sistema di proiezione.

 

IL FIENILE DELLA FATTORIA DEL COLLE DIVENTA LA SEDE DEI CORSI WSET

Un ambiente ideale per concentrarsi sulle lezioni e degustare. Le due cantine della Fattoria del Colle e del Casato Prime Donne esportano in 41 Paesi esteri ed hanno 10 vini con rating sopra i 90/100, offrono quindi il complemento ideale ai corsi.
La Fattoria del Colle è circondata da vigneti, oliveti e da un panorama di armoniosa bellezza. E’ attrezzata con un ristorante, camere e appartamenti agrituristici per chi volesse rimanere a dormire durante i corsi che durano più giorni (2° e 3° livello).
La posizione è centrale perché nel raggio di 50km troviamo moltissimi territori del vino: Chianti Classico senese, Cortona, Nobile di Montepulciano, Orcia e naturalmente Brunello.
Chi è un professionista del vino e vuole arricchire la sua formazione, oppure spera di lavorare nel wine business troverà nel corsi Wset uno strumento di crescita e di apertura di orizzonti.

 

Cantine aperte in musica al Casato Prime Donne di Montalcino

Domenica 26 maggio grandi vini, grande musica e grandi immagini in terra di Brunello da Donatella Cinelli Colombini per un Cantine aperte“sensoriale”

Cantine aperte 2013 Montalcino

Cantine aperte Montalcino Casato Prime Donne

Donatella Cinelli Colombini, che nel 1993 inventò Cantine aperte, ha deciso di rinnovare la formula della visita fra le botti trasformandola in un’esperienza che esalta e commenta il vino con suoni, immagini e ovviamente sapori. La colonna sonora studiata da Bonella Ciacci – una sorta di esperta di enomusica- accompagna 8 vini divisi in tre degustazioni.
Siamo al Casato Prime Donne, sulle pendici di Montalcino, in direzione Siena, ed ecco il percorso della visita enomusicale. Prima sosta dedicata al Chianti e la Doc Orcia della Fattoria del Colle, l’altra azienda di Donatella. Qui c’è la musica leggera italiana con gli interpreti contemporanei più legati a quel territorio Baustelle, Gianna Nannini e Jovanotti. Sosta successiva nei vigneti e nella tinaia del vento costruita per produrre Brunello con lieviti autoctoni.