Henri IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne Tag

Le bottiglie più care del mondo

Tequila da 3,5 milioni di Dollari e cognac da 2 milioni. Queste le bottiglie più care mai vendute, coperte di platino e diamanti 

 

bottiglie-più-care-del-mondo-Tequila Ley 925

Bottiglie più care del mondo – Tequila Ley 925

Di Donatella Cinelli Colombini

Una classifica con prezzi da capogiro in cui ogni goccia di liquido vale migliaia di Dollari. Ecco le bottiglie più care del mondo, quelle che sono state pagate le cifre più astronomiche.

 

TOP TEN DELLE BOTTIGLIE PIU’ CARE

10) 25.000 Dollari Rhum Legacy di Angostura edizione limitata prodotta in occasione del 50esimo anniversario dell’indipendenza di Trinidad & Tobago;

9) 117.000 Dollari Château d’Yquem del 1811, si tratta della bottiglia di vino bianco più cara al mondo. L’intenditore di vino e privato collezionista Christian Vanneque acquistò questa bottiglia presso l’Antique Wine Company di Londra e svolse un’accurata indagine sulla sua autenticità;

Henri IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne

Henri IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne

8) 168.000 Dollari Ampoule di Penfolds un’opera d’arte enologica in opere d’arte realizzate a mano in legno e vetro da artisti come Nick Mount, Hendrik Forster, Andrew Bartlett e Ray Lake. Solo 12 bottiglie contenenti cabernet sauvignon prodotto in un vigneto piantato nel 1888;

I 10 Cognac più cari del mondo

Da 2 milioni a un modesto 5.000 Dollari a bottiglia ecco i Cognac gioiello da tenere in cassaforte. Distillati di grande pregio e lunghissimo invecchiamento 

 

Il Cognac più costoso del mondo. Enrico IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne 2 milioni

Il Cognac più costoso del mondo – Enrico IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne

Di Donatella Cinelli Colombini

Il più caro in assoluto è l’Enrico IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne che costa 2 milioni ed è, a buon diritto, nella lista dei prodotti più cari del mondo. E’ prodotto dal 1776 dai diretti discendenti del Re e matura in botte per oltre 100 anni. La bottiglia è rivestita in oro 24 carati con 6.500 diamanti.
C’è da chiedersi chi berrà una simile bottiglia e soprattutto se riuscirà a gustarla considerando il valore di ogni goccia.
Tuttavia esemplari di questo valore alimentano il mito del più prestigioso distillato francese. Il Cognac proviene (per il 95%) dai dipartimenti Charente (dove si trova la città Cognac) e anche da Charente-Maritime situati nella regione Nouvelle-Aquitaine. Cognac non può essere prodotto altrove. Qui il suolo calcareo rende i vini poco piacevoli per la vivace nota acida. Con un colpo di fortuna insperato, nel Seicento, i produttori della zona scoprirono che distillando i loro vinelli bianchi ottenevano dei liquori di straordinaria finezza. Ed ecco il Cognac che prende nome dal luogo del principale commercio, un distillato che rimane in barriques di quercia da due anni a quasi un secolo ed ha quindi livelli di qualità e prezzo enormemente diversi.

 

Hennessy Beaute du Siecle Cognac

Hennessy Beaute du Siecle Cognac

COFANETTI PREZIOSI  ED EDIZIONI LIMITATE

Scendiamo la classifica dei Cognac di prezzo esagerato e troviamo Hennessy Beaute du Siecle Cognac con un cartellino di 200.000 Dollari. La bottiglia di Baccarat è chiusa in un cofanetto di alluminio e specchi, mentre il prezioso liquido è ottenuto mescolando distillati maturati in botte per 47 – 100 anni.
Leggermente meno caro ma sempre costosissimo il Remy Martin Louis XIII Black Pearl edizione limitata. Viene ottenuto miscelando più di 1.200 acquaviti di età compresa fra i 40 ed i 100 anni. Uscito per la prima volta nel 2008, costa 34.000 Dollari ma c’è anche chi lo vende a 55.000 $. 750 ml di liquido ambrato chiuso in cristallo Baccarat dal profumo inebriante di fiori, frutti e spezie con specifici richiami a ginger, cannella e sigari cubani.