ITB Tag

Manager del turismo in cantina

Il turismo in cantina ha bisogno di manager oltre che di addetti specializzati. Per ora esiste una sola figura ma presto nascerà il back office enoturistico

Donatella Cinelli Colombini

Manager-del-turismo-del-vino-in-cantina-ITB-Berlino

Manager-del-turismo-del-vino-in-cantina-ITB-Berlino

Nella stragrande maggioranza delle cantine italiane la persona addetta al turismo del vino svolge tutte le funzioni ma nella realtà esistono due ruoli diversi, come per le strutture ricettive, un front office, che è a diretto contatto con il pubblico, e un back office, che funge da regia.

Back office della cantina turistica

Il back office della cantina turistica è il luogo in cui vengono creati i prodotti e gli eventi, gestito il personale, in cui viene fatta l’attività commerciale, di marketing e di comunicazione; vi è un controllo sulla regolarità fiscale, amministrativa e sanitaria dell’incoming in cantina.

Manager-del-turismo-del-vino-in-cantina-BIT-Milano

Manager-del-turismo-del-vino-in-cantina-BIT-Milano

Il manager dell’incoming turistico in cantina ha le seguenti responsabilità:
• Creazione dell’offerta e degli eventi
• Marketing e commercializzazione
• Comunicazione
• Applicazione delle normativa amministrativa, fiscale, sanitaria
• Management

Come portare i turisti in cantina: le fiere I°parte

Fiere, borse,  workshop, B2B come usarle per aumentare le visite in cantina. Un lavoro da fare prima, durante e dopo l’evento e da continuare sempre

Fiere-del-turismo-ITB-Berlin-2017

Fiere-del-turismo-ITB-Berlin-2017

Di Donatella Cinelli Colombini, Montalcino,  Casato Prime Donne

Nel nuovo libro “Marketing delle cantine aperte” la parte più strategica e quella che evolve più velocemente per la sua stretta relazione con il mondo digitale, è la tecnica per portare i visitatori in cantina. Per questo è la parte che scrivo per ultima, la più difficile.
Ci sono solo due concetti che rimangono fissi da anni: le destination turistiche prima si vendono e poi si realizzano. Non sono come il vino, che prima si produce e poi si propone ai buyers, ma esattamente il contrario. Per non rimanere vuoti il primo anno bisogna anticipare i tempi perché, a differenza degli altri prodotti dell’epoca globale, il turismo vende sogni cioè commercializza l’immagine della destinazione, per questo è sufficiente che “il prodotto” esista alcuni mesi dopo, quando il cliente fisicamente ci va.

Fiere-del-turismo-ITB

Fiere-del-turismo-ITB

Secondo punto: i sistemi convenzionali di promozione turistica funzionano poco, l’unico strumento efficace è il passaparola. Un tempo era quello reale, fra le persone, oggi è quello virtuale attraverso i social media oppure i portali di recensioni come TripAdvisor in cui ogni turista può mettere il suo giudizio.
Qui di seguito scriverò delle note basate sulle mie esperienze personali, su quello che ho visto nelle cantine di altri produttori e sulle pubblicazioni di marketing turistico.

Sei un wine lover? Diventa una guida del vino

Sei un wine lovers e sai cosa assaggiare in enoteca ? Sei un foodies e conosci tutte le gelaterie? Ecco come trasformare la passione in professione turistica

Marco-Vismara-presenta-Lookals

Marco-Vismara-presenta-Lookals

Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
E’ la nuova frontiera del turismo: visitare i luoghi insieme a un residente che ti porta in posti che conosce solo lui. Ovviamente è una moda che arriva dagli States e viaggia on line. I due portali più forti –Vayable e Gidsy – hanno in catalogo proposte soprattutto culturali e in parte simili a quelle percorse del turismo di massa. Ma ci sono anche tour veramente curiosi e alcuni dedicati alla scoperta di cibi e vini, un segmento questo, con evidenti prospettive di crescita.
Vayable ha una bella gamma di proposte golose: cibi di strada a New York, passeggiata a piedi nella Rive Gauche di Parigi fra pasticceri famosi, salumerie e finale con cioccolata calda … a Roma c’è il tour gastronomico di Testaccio con 8 soste fra cui il celebre Volpetti e il tour del vino nella zona di Campo dei Fiori….