Rapporto COOP 2022 arriva lo slow living
Siamo nel She Century-secolo delle donne; il benessere personale conta più della carriera, ci sono 60 milioni di animali domestici e pochissimi bambini

Rapporto-coop-gennaio-2022
di Donatella Cinelli Colombini
La fotografia degli italiani post Covid arriva da Albino Russo nel Rapporto Coop 2022 e inizia con la delusione per il modello novecentesco basato sullo sviluppo per le fratture sociali e ambientali che ha prodotto.
IL NOVECENTO LASCIA UN EREDITA’ DI DISASTRI AMBIENTALI E SOCIALI
Ma è forte anche la preoccupazione di non avere un altro modello pronto a rimpiazzarlo nonostante la tecnologia stia facendo enormi passi avanti. Tensioni individuali e geopolitiche che <<nel cuore dei Paesi democratici fa emergere pulsioni autoritarie e sembra sempre più spesso mettere in discussione la democrazia e i diritti civili>>. Con la consueta lucida precisione e un pizzico di ironia Albino Russo descrive il nuovo ottimismo degli italiani collegandolo ai successi canori, calcistici e olimpici oltre che alla << capacità – assolutamente inedita – della classe politica italiana di darsi improvvisamente un governo a larga maggioranza>>. In effetti il giudizio negativo sui politici si è ridotto dal 56 al 28% in soli due anni.