Il messaggio nella bottiglia di vino
Non la mappa del tesoro ma quasi: il messaggio nella bottiglia potrebbe raccontare la zona di origine del vino o i valori e le speranze che lo rendono unico

tatuaggio-di-vino
Di Donatella Cinelli Colombini
Tutti pensiamo che il vino porti, dentro di sé, il messaggio del suo territorio di provenienza, ma non sempre chi beve riesce a capirlo. Così come spesso le etichette contengono messaggi grafici e scritte non sempre capaci di trasmettere al consumatore i valori, la natura, il talento di chi ha fatto il vino. Anzi spesso il packaging è costruito su logiche di marketing e porta l’impronta digitale del grafico più che quella del produttore.
IL RACCONTO SU UNA BOTTIGLIA DI VINO
E allora come fare perché la bottiglia di vino trasmetta il suo racconto, la storia di come e perché è nata in un determinato luogo e non sarebbe potuta arrivare da nessun altro posto nel mondo?

Scritte sui capi di abbigliamento – Tendenze moda
Ovviamente c’è Vivino, WineSearcher e altri portali che forniscono le schede tecniche con la semplice azione di inquadrare le etichette con il telefonino, ma non è quello tecnico il contenuto a cui mi riferisco. C’è la possibilità di scrivere alcuni dati in etichetta. C’è il QRcode che apre web o video ma piace poco…. Eppure sono i valori che stanno dentro la bottiglia quelli che trasformano l’esperienza sensoriale di bere un grande vino in un arricchimento umano, sono loro quelli che nobilitano l’atto di degustare fino a farne cultura e civiltà.