Priscilla Incisa della Rocchetta Tag

Albiera Antinori, Priscilla Incisa e Cinzia Merli a Bolgheri

Triunvirato rosa al Consorzio di Bolgheri con Albiera Antinori (Guado al Tasso) presidente e le vicepresidenti Priscilla Incisa della Rocchetta e Cinzia Merli

antinori family

Di Donatella Cinelli Colombini

Finalmente le donne conquistano la leadership di un grande Consorzio del vino! A Bolgheri Albiera Antinori Presidente verrà affiancata dalle vicepresidenti Priscilla Incisa della Rocchetta e Cinzia Merli.

IL CONSORZIO DI BOLGHERI GUIDATO DA TRE DONNE

Sassicaia-Cantine-che-fanno-più-profitti-classifica-Anna-Di-Martino-

Sassicaia-Priscilla-Incisa-della-Rocchetta-

Tre nomi di prestigio internazionale, tre donne di grandissimo talento che si mettono alla testa della denominazione italiana attualmente più performante, Bolgheri. C’è da aspettarsi qualcosa che lascerà tutti a bocca aperta e dimostrerà al mondo l’utilità di dare più spazio al gentil sesso. Albiera Antinori, primogenita del Marchese Piero è, insieme alle sorelle Allegra e Alessia, erede del gruppo enologico italiano più grande e prestigioso con oltre 200 milioni di fatturato annuo. Esperta di comunicazione e marketing, Albiera si è sempre distinta per l’impegno, l’equilibrio e il talento professionale. Doti che, insieme alla semplicità dei modi, l’anno fatta apprezzare come una delle vere “menti” del vino italiano.

ALBIERA, PRISCILLA E CINZIA TRE SIMBOLI DEL GRANDE VINO ITALIANO

Priscilla Incisa della Rocchetta, nipote di Mario “inventore” del Sassicaia è quasi un simbolo per Bolgheri. Discreta e garbata ha la capacità di non far pesare l’enorme successo internazionale del suo vino che quest’anno è salito sul gradino più alto della classifica TOP 100 del Wine Spectator. L’altra vicepresidente Cinzia Merli è a capo di un’altra cantina da mito, Le Macchiole acquistata da lei e dal marito Eugenio Campolmi nel 1983 e diretta, dopo la prematura morte di lui nel 2002, in solitario. Un esempio di coraggio e capacità che desta davvero ammirazione.