Olio nuovo che passione! Tutto pronto per il pinzimonio
Arriva l’olio extravergine 2012 e Toscana Lovers, la boutique dell’artigianato toscano, ci fornisce le coppette per farci il pinzimonio

Olio-Extravergine-Toscana -Fattoria-del-Colle
Come trasformare un’antica tradizione campagnola in un raffinatissimo antipasto di tendenza? Con il pinzimonio. Ora le crudità sono fra gli entré dei matrimoni eleganti e all’ inizio delle colazioni più esclusive. D’altra parte il pinzimonio, che gli antichi contadini mangiavano a colazione, è tutt’ora il modo più saporito per gustare le verdure fresche. Sedano, cetriolo, carote, ravanelli, indivia, finocchi …. vengono zuppate nell’olio condito con sale e pepe.
Il gusto è meraviglioso soprattutto quando l’olio è appena fatto, come in questo periodo dell’anno. Ora l’extravergine è verde smeraldo e offre il massimo delle sue virtù salutistiche – quasi un “ringiovanente” per i tessuti.
Quello della Fattoria del Colle è ottenuto a freddo nel piccolo frantoio di Castelmuzio spremendo le olive raccolte a mano quando sono ancora verdi.

coppette da pinzimonio Siena ToscanaLovers
Ne vengono prodotte tre tipologie: misto, di solo correggiolo (frantoio) e di solo moraiolo. 10-15 quintali in tutto che vengono conservati a temperatura controllata e senza il contatto con l’aria per preservarne l’integrità. Insomma poco ma eccellente.