SOLO CUP Tag

Tazze rosse e bottiglie di carta Frugal

I consumi cambiano e con essi i contenitori. Ecco le tendenze: la tazza rossa SOLO per misurare le bevute e la bottiglia da vino ambientalista in carta Frugal

SOLO-CUP-bicchiere-con-dosatore

SOLO-CUP-bicchiere-con-dosatore

Di Donatella Cinelli Colombini

In primo luogo parliamo di quei bicchieroni rossi che sembrano diventati un must di ogni festa di giovani americani. Sono simbolo di esuberanza, di gioia di vivere. E Hollywood ha dato una grossa spinta perché, li vedete nei film, nei video su Instagram o su Facebook. Sono dei contenitori troncoconici con tre bordi orizzontali. Si chiamano SOLO CUP e sono stati creati da Robert Hulesman per misurare le dosi dei liquidi alcolici: la linea più bassa indica 1 oncia, o un bicchierino di distillato. La seconda riga riguarda il vino e contiene 5 0z, mentre il bordo più in alto mostra fin dove versare la birra da 12 once.

SOLO CUP E DOSAGGIO DI DISTILLATI, VINO E BIRRA NON SEMPRE RISPETTATI

Il problema è che i giovani usano la misura del vino per i superalcolici e che SOLO CUP è lontanissimo da un calice adatto per apprezzare il nettare di Bacco. Quindi temo che i tre segni orizzontali ideati da Hulesman siano stati letteralmente travolti dall’effetto drink porn che trasforma ogni momento del vivere in un’immagine

FRUGAL-BOTTIGLIA-IN-CARTA-PER-VINO

FRUGAL-BOTTIGLIA-IN-CARTA-PER-VINO

social.
Ma le nuove tendenze non finiscono qui c’è anche la bottiglia di carta a basso impatto ambientale.

BOTTIGLIA DA VINO ECOLOGICA IN CARTA FRUGAL

La propone il rivenditore online specializzato The English Vine in cui ha confezionato la propria linea di vini prodotti nell’Essex. Si chiama Frugal ed è prodotta dall’azienda di imballaggi sostenibili Frugalpac. Pesa cinque volte di meno di una bottiglia di vetro leggero ed ha un’impronta carbonica inferiore dell’84%. Nella confezione c’è anche una busta riciclabile per alimenti che mantiene il vino sigillato. The English Vine vuole anche organizzare un servizio di consegna del vino con furgoni elettrici per completare una proposta all’insegna della sostenibilità.