Sommelier Choice Award Tag

Gli influencer del vino da tenere d’occhio

Chi vuole creare il sui wine blog e chi vuole essere sempre informato sulle novità del mondo del vino: ecco i Top Wine Influencer

wine-influencer-Jancis_Robinson

wine-influencer-Jancis_Robinson 

 

Di Donatella Cinelli Colombini

La lista arriva da Sommelier Choice Award e quindi esprime il punto di vista dei sommelier, cioè di un’utenza internet molto, molto esigente e di lingua inglese.  Io ho riassunto alcuni concetti ma vi invito a consultare l’articolo originario per avere tutte le informazioni.

Gli influencer hanno un’importanza crescente, creano tendenza, orientano le scelte dei consumatori, specialmente dei consumatori giovani. Il loro target è meno elitario di quello dei grandi guru, i super assaggiatori del Wine Spectator, Robert Parker e simili.

Julien Miquel

wine-influencer-Julien Miquel

Parlano un linguaggio più semplice e non strettamente legato alla qualità contenuta nelle bottiglie. Nel mondo dei wine critics, gli infuencer sono guardati con grande sospetto e a volte con esplicita condanna soprattutto perché i canali social non hanno gli stessi codici etici del giornalismo e infatti pullulano di fake news e “incompetenti virali”. Anche il grande Luciano Ferraro si è espresso con termini molto duri contro gli influencer durante il forum dei giovani del vino organizzato durante la Milano Wine Week 2019.  In realtà quasi in cima alla classifica doveva esserci anche il suo Divini blog che fa davvero tendenza.

I WINE INFLUENCER PIU’ FORTI DEL MONDO

Che piacciano o non piacciano, i wine influencer ci sono e la loro capacità di orientare il mercato è sempre più forte. Quindi è bene saper chi sono quelli più forti.

THE WINE WANKERS

Australiani di Sidney viaggiano in tutto il mondo per conoscere i territori del vino e per raccontarli. Il loro stile è molto discorsivo e spiritoso. Anche il nome dice molto infatti i “wine wankers” sono quelli che si danno arie e ostentano la propria competenza facendo sentire gli altri inferiori, tutto il contrario di Conrad e Drew, i proprietari del blog.