USA Today Tag

La super Toscana del turismo del vino italiano

Tutte le classifiche mettono la Toscana come prima wine destination in Italia ma Travellers’ Choice Award 2012 e Wayn Award 2013 la considerano 1° nel mondo

Cantina Antinori nel Chianti Classico

Cantina Antinori nel Chianti Classico

Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini

Huffington Post 2013 e USA Today 2014 la collocano rispettivamente al 6 e 7° posto nel mondo. Tuttavia la Toscana appare, fra le destinazioni del vino “storiche”, quella che ha tenuto meglio all’avanzata di nuove mete come Okanagan Valley in British Columbia e Maipo in Cile. Va notato a questo proposito come Champagne e Alsazia siano praticamente scomparse dalle classifiche mondiali mentre in realtà ricevono imponenti flussi turistici. Una tale circostanza sembra indicare

Chianti Classico

Chianti Classico

la ricerca del nuovo e del non massificato, una tendenza che penalizza le destinazioni troppo affollate o mercificate.
La Toscana offre, a livelli altissimi, le quattro cose che il turista del vino apprezza di più: paesaggio, cultura, gastronomia e grandi vini. Anche il tessuto di alberghi, agriturismi e ristoranti di livello buono o ottimo è capillare e diffuso in decine e decine di città d’arte toscane piccole e grandi. Il gran numero di concerti e eventi culturali, i personaggi famosi, la possibilità di fare shopping negli outlet di Gucci, Prada, Cavalli … fanno la differenza e assicurano alla Toscana una posizione decisamente forte.

Nuove star dell’enoturismo: Alentajo Okanagan Maipo Croazia

Vince la voglia di novità ma anche la buona accoglienza: ristoranti, alberghi, spiagge …. ora più che mai un vino eccellente non basta più

zambujeira-alentejo

zambujeira-alentejo

Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
La classifica delle wine destination scelte dai lettori di “USA Today”, il quotidiano  più diffuso in America, segna il definitivo superamento delle classifiche imperniate sul prestigio del vino. Spariscono i mostri sacri come Bordeaux e lo Champagne oppure le destination troppo massificate come l’Alsazia. Le nuove mete degli amanti del vino sono luoghi molto attrezzati per l’accoglienza oppure ancora non toccati dal turismo. Ecco la top 10 wine region to visit: Alentejo – Portogallo, Okanagan Valley-British Columbia, Maipo-Cile, Malborough- Nuova Zelanda, Croazia, Napa Valley, Toscana, Oregon, Hunter Valley-Australia, Virginia.

Alentejo-carroca-tipica

Alentejo-carroca-tipica

Dopo il terremoto che ha sovvertito le gerarchie, resiste in classifica solo la Toscana aggrappandosi al 7° posto. Un gran numero di città d’arte, vini di fama internazionale, eventi, buoni ristoranti, la possibilità di soggiornare in ambienti storici, piatti tipici, bellezza del paesaggio … sono uno dei grandi punti di forza, ma basteranno nel futuro?

Se infatti andiamo a vedere i dati sul turismo ci accorgeremo che l’Italia sprofonda: -4,3% sul 2012 nelle presenze (notti) e -2% nei consumi turistici. E dire che questo comparto economico potrebbe essere il motore del Paese! La Toscana se la cava meglio del resto del paese e riesce a compensare la contrazione dei turisti italiani con l’aumento degli stranieri per cui le presenze eguagliano quelle dell’anno precedente (dati IRPET).