visite nelle cantine Tag

Accoglienza sicura dei turisti nelle aziende del vino

Istruzioni per organizzare l’accoglienza dei wine lovers nelle aziende del vino nel periodo covid. Tutto cambia per rimanere quasi come prima

Accoglienza-sicura-in-cantina-in-epoca-covid

Accoglienza-sicura-in-cantina-in-epoca-covid

Di Donatella Cinelli Colombini

Tanti problemi e costi nell’accoglienza sicura in cantina all’epoca del covid. Qui di seguito elenco alcuni elementi utili a produttori e futuri enoturisti
Il lockdown ha sicuramente costretto tutti a una maggiore familiarità con la comunicazione internet e gli acquisti on line, circostanze che rendono meno ostica la necessità di prenotare la visita nelle cantine. Un’operazione che può avvenire per telefono ma verosimilmente è destinata a passare soprattutto attraverso il mezzo elettronico.

L’USO DEL WEB PER LE PRENOTAZIONI E LE RACCOMANDAZIONI

Il maggior problema del distanziamento sociale riguarda infatti la gestione delle visite che, soprattutto gli italiani,

Accoglienza-sicura-in-cantina-in-epoca-covid

Accoglienza-sicura-in-cantina-in-epoca-covid

tendevano a decidere estemporaneamente una volta arrivati nei territori del vino. E’ proprio su questo elemento che l’alleanza pubblico-privato, con l’utilizzo dei portali regionali, potrebbe essere determinante al fine di aumentare la visibilità e l’accesso ai luoghi di produzione.
Contestualmente alla prenotazione il wine lover inizia a ricevere le raccomandazioni che ormai suonano come un ritornello ben noto: indossare la mascherina, mantenere le distanze dalle persone non appartenenti al proprio nucleo familiare, lavarsi e igienizzarsi le mani con frequenza …..
Raccomandazioni che il turista troverà anche all’arrivo nell’azienda di produzione enologica. E’ infatti necessario guidarlo secondo un percorso che esclude le parti produttive della cantina e lo indirizza verso il punto di accoglienza con cartelli e distanziatori. Prima di incontrare il personale aziendale troverà altre infografiche e gli igienizzanti per le mani come ormai è abituato a incontrare ovunque. E’ importante che la cantina registri i visitatori (con data e orario) in modo da poterli rintracciare nel caso sia necessario segnalare loro un episodio di contagio. Ovviamente, questa documentazione è soggetta alle stesse norme sulla privacy di qualunque archivio di nomi presente in azienda. 

Massaggi e assaggi di vini da mito: weekend novità

Toscana, cantine di Brunello, Chianti e Orcia. Massaggi e bagni nella vasca idromassaggio panoramica, cene a lume di candela con piatti storici

benessere-massaggi-e-grandi-vini-Fattoria-del-Colle-Toscana

benessere-massaggi-e-grandi-vini-Fattoria-del-Colle-Toscana

Nuova proposta per soggiorno  dedicato a benessere e grandi vini alla Fattoria del Colle.
Massaggi e assaggi di vini: cerchi un fine settimana romantico con piccoli piaceri rigeneranti? Ecco una proposta su misura per te: lontano dal traffico, a contatto con la natura, i grandi vini e le antiche tradizioni, con un centro benessere in esclusiva …. Puoi partire da casa con blue jeans e poco altro perché sarai sempre a tuo agio sia con vestiti firmati che con la tuta da jogging, questa è la magia della campagna toscana.
Devi portare una sola cosa: la persona del tuo cuore.

Massaggi-e-assaggi-di-vino-Fattoria-del-Colle-Sala-Liberty-del-ristorante

Massaggi-e-assaggi-di-vino-Fattoria-del-Colle-Sala-Liberty-del-ristorante

La fattoria del Colle è come un piccolo borgo con villa, cappella e case di antichi contadini trasformate in alloggi agrituristici dove i mobili sono di piccolo antiquariato ma divani, bagni, cucinotti, riscaldamento e WiFi sono moderni. Intorno vigneti e oliveti in una campagna intatta da secoli.
Il programma è pieno di suggestioni, momenti piacevoli e capaci di arricchire.
Due cene a lume di candela nel ristorante della Fattoria per assaggiare pappardelle con sugo di scottiglia, tagliata di bue chianino, peposo delle fornaci del cotto … sapori e racconti di una terra antica.