Merano Wine Festival GOLD MEDAL al Brunello 2016
5-9 novembre 2021 torna Merano Wine Festival con accessi selezionatissimi per le cantine e il pubblico ma la consueta ricerca dell’eccellenza della qualità in bottiglia

IGT-Toscana-Il-Drago-e-le-8-colombe-RED-Medal-Merano-Wine-Festival
Le regole covid limitano il numero delle cantine e dei visitatori al Merano Wine Festival 2021 ma la festa del grande vino è la stessa di sempre. 30° edizione a numero chiuso e con il GreenPass.
BRUNELLO DI MONTALCINO 2016 GOLD MEDAL AL MERANO WINE FESTIVAL
In degustazione il Brunello di Montalcino 2016 di Donatella Cinelli Colombini premiato con la GOLD MEDAL da parte del Merano Wine Hunter. Brunello Prime Donne 2016, Cenerentola 2017 Doc Orcia e IGT Supertuscan Il Drago e le 8 Colombe 2018 premiati con la RED MEDAL. Un successone perché tutti i vini hanno ottenuto un punteggio oltre i 90/100 da parte della commissione di degustazione del Winehunter Award. Per i vini premiati ci sarà un banco d’assaggio mentre nel prestigioso Hall Excellence, dove anche la nostra cantina aveva il suo tavolo prima del Covid, ci saranno solo le imprese coraggiose che hanno partecipato anche alla scorsa edizione sfidando il coronavirus. Un riconoscimento al coraggio che, francamente, appare giustificatissimo.
HELMUTH KOCHER WINE HANTER

Merano-Wine-Festival-vini-Donatella-Cinellicolombini-in-degustazione
Helmuth Köcher presidente e fondatore del Merano Wine Festival è riuscito a creare una reputazione enorme intorno a questo evento che richiama operatori, collezionisti, stampa e semplici appassionati soprattutto di lingua tedesca. Il suo motto è <<excellence is an attitude>> e questa filosofia lo porta a una costante ed instancabile ricerca della qualità migliore nei vini, negli alimenti ma anche nelle manifestazioni che organizza puntando al TOP nelle location, nelle esperienze e nell’innovazione. <<Perché abbiamo bisogno del meglio: studiarlo, trovarlo, crearlo e sentiamo la necessità di condividerlo con chi ci sta intorno>>.