95 per il Brunello Riserva 2015 Insider Wine Spectator

95WS-Brunello-Riserva-2015-94WS-Brunello-206-Brunello-PrimeDonne-2016-Donatella-Cinelli-Colombini

95 per il Brunello Riserva 2015 Insider Wine Spectator

94 per il Brunello 2016 e il Brunello Prime Donne 2016 ottimi ratings dal Wine Spectator per due annate strepitose del Casato Prime Donne di Montalcino

 

94-Wine-Spectator-Brunello-2016-Donatella-Cinelli-Colombini

94-Wine-Spectator-Brunello-2016-Donatella-Cinelli-Colombini

Di Donatella Cinelli Colombini

E’ sempre bello leggere buoni giudizi sui propri vini da parte dei super esperti e quando l’etichetta è nell’Insider di Wine Spectator è una gioia. Questa volta c’era il Brunello Riserva 2015 con un bel punteggio di 95. Il Brunello 2016 e il Brunello Prime Donne 2016 sono nelle pagine interne di Wine Spectator, entrambe con un ottimo 94.

 

Brunello 2015 Riserva 95 WS, Brunello e Brunello Prime Donne 2016 94WS

Le mie scelte in vendemmia, nella vinificazione e nella maturazione in botte si basano sulla ricerca dei caratteri originari più puri del Brunello. Il mio Brunello è elegante non opulento. E’ un’interpretazione del terroir di Montalcino molto attuale anche se ispirata ai Brunello dei nonni.

94-Wine-Spectator-Brunello-2016-Prime-Donne-Donatella-Cinelli-Colombini

94-Wine-Spectator-Brunello-2016-Prime-Donne-Donatella-Cinelli-Colombini

C’è chi se ne innamora e chi preferisce i Brunello più muscolari. Per questo io aspetto i giudizi dei wine critics a stelle e strisce con grande trepidazione. Per fortuna annate come la 2015 e la 2016 mettono tutti d’accordo. Anche Tom Hyland (Italian wine report) che abita a Chicago, ma scrive dei vini italiani da oltre 20 anni, ed è considerato fra i migliori ambasciatori della nostra enologia in USA, ha dato 93 al mio Brunello 2016.

 

Brunello 2015 e 2016 due annate che piacciono a tutti

Sia Hyland che Bruce Sanderson, che assaggia per Wine Spectator, consigliano di bere i miei Brunello fra dieci anni e oltre. Il consiglio è giusto, si tratta di grandi vendemmie adatte per il lungo invecchiamento ma, secondo me sono molto appaganti anche adesso. Anzi è proprio questo il segreto del successo del sangiovese di Montalcino: è come un bellissimo giovane che sa invecchiare accrescendo la sua classe.
Ed ecco i ratings del Wine Spectator in base all’assaggio di Bruce Sanderson:

 

95 Wine-Spectator-Brunello-riserva-2015-Donatella-Cinelli-Colombini

95 Wine-Spectator-Brunello-riserva-2015-Donatella-Cinelli-Colombini

Brunello di Montalcino Riserva 2015: 95 punti

Questo rosso combina ciliegia fresca e frutta fragola con note di grafite, terra e cuoio per un’impressione positiva. Una fascia di tannini corpulenti persiste nel finale, richiederà tempo per fondersi col frutto maturo e la ricca struttura. Meglio dal 2024 al 2043.

 

Brunello di Montalcino 2016: 94 punti

C’è abbondanza di amarena matura, ribes nero e frutti di prugna sepolti nella struttura muscolare di questo rosso. Equilibrato, vibrante e risonante, con un lungo retrogusto terroso e minerale. Meglio dal 2024 al 2047.

 

Brunello di Montalcino Prime Donne 2016: 94 punti

Un luminoso raggio di amarena è la principale spinta aromatica in questo rosso, con ricordi di mora, tabacco e catrame. Questo ha un po’ di forza, costruendo un finale lungo, dove regnano i tannini polverosi. Meglio dal 2024 al 2042.