I PUNTEGGI PREMIANO I BRUNELLI E LA DOC ORCIA

Brunello 2018 Donatella Cinelli Colombini Wine align

I PUNTEGGI PREMIANO I BRUNELLI E LA DOC ORCIA

Donatella Cinelli Colombini esulta per gli ottimi giudizi 94 e 94 sul suo Brunello 2018 che arrivano dal Canada e sul Cenerentola Doc Orcia 91 dall’Austria

 

Cenerentola 2018 Doc Orcia FALSTAFF TROPHY

Cenerentola 2018 Doc Orcia FALSTAFF TROPHY

Quando un produttore vede premiato il suo lavoro dal giudizio di grandi esperti e del mercato è sempre una grande gioia e Donatella ha tanti di questi momenti. Qui trovate la descrizione dei suoi Brunello da parte di due super giornalisti canadesi. Essi hanno assaggiato il Brunello 2018 in anteprima a novembre in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio. I giudizi sono ottimi, 94 e 94, e le descrizioni sono meravigliose.

Segue la presentazione del Brunello Riserva 2016 da parte del LCBO, il potentissimo monopolio dell’Ontario con base a Toronto.

Infine, i 91 punti al Cenerentola Doc Orcia 2018 da parte di Falstaff che, con le sue 144.000 copie, è il maggiore magazine di enogastronomia in lingua tedesca.

 

 

 

 

 

 

94 e 94 BRUNELLO DI MONTALCINO 2018 DONATELLA CINELLI COLOMBINI

MICHAEL GODEL SUL BRUNELLO 2018

E’ una vendemmia attesa per le cantine della parte Nord di Montalcino perché dopo alcune annate formidabili sta arrivando sicuramente quella che si distingue per la grazia. La realtà è proprio esattamente questa, calore e liquidità eccezionale. Ogni cosa funziona e funziona meravigliosamente. Un’espressività multiforme, profumi, concentrazione, integrazione e se c’è del legno (e ce n’è) non si avverte. Tutto gioca e lavora in modo autentico, con gentilezza e onestà. La chiarezza è sopra la media. I tannini incredibilmente fini. Da bere dal 2024 al 2032

 

JOHN SZABO SUL BRUNELLO 2018

Un Brunello 2018 adorabile, aggiornato, molto sapido e speziato per Donatella. Quasi aperto e pronto al naso e anche in bocca, già in una zona molto sapida e ricca di umani, con tannini maturi e piacevoli, ha una copertura di acidi con un abbondante estratto del frutto. La lunghezza e la complessa profondità sono impressionati; questo vino potrebbe dare immenso piacere da ora alla prossima decade. E’ davvero godibile l’armonia che lo caratterizza.

 

ANCORA DAL CANADA BRUNELLO RISERVA 2016 AL LCBO

La RASSEGNA DEI CLASSICS di questo mese del LCBO dà il benvenuto a “lo spettacolare Brunello di Montalcino Riserva 2016 di Donatella Cinelli Colombini” venduto al prezzo di 147$.

“Il Brunello di Montalcino Riserva Donatella Cinelli Colombini 2016 è setoso e fine, ma il vino mostra anche quella speciale potenza e intensità che è specifica di questa classica annata. I tannini, la freschezza e i sapori di frutta del vino raggiungono un punto di armonia, e nessun elemento sovrasta l’altro. C’è una certa croccantezza o tensione in chiusura che sottolinea la qualità del frutto del Sangiovese raccolto quest’anno. Da bere fra il 2024 e il 2044. 95+ punti da parte di Monica Larner” (robertparker.com)

 

CENERENTOLA 91 AL FALSTAFF TROPHY DELLA TOSCANA CENTRALE

Il certificato con il riconoscimento è arrivato inaspettato ma graditissimo con le firme dei capi di Falstaff.
Wolfgang M. Rosam Falstaff publisher, Othmar Kiem Falstaff editor in Chef Italy, Simon Staffer Head of Tastings Italy
Il Trophy è una degustazione tematica che mette a confronto i vini di una stessa tipologia. Nel caso del Cenerentola il nostro Doc Orcia è stato degustato insieme a quelli della Toscana centrale. Si tratta di un grandissimo risultato perché i vini che contengono vitigni rari difficilmente emergono in questo genere di degustazioni. Sono infatti diversi, unici, difficilmente paragonabili. E nel Cenerentola Doc Orcia c’è il Foglia tonda, un autoctono toscano presente al 35% nell’uvaggio.