
Costa 135.299 $ la bottiglia più cara on line
E’ il Grand Cru Richebourg di Henri Jayer il vino con il prezzo medio più caro di 16.193 $ ma sembra addirittura conveniente rispetto al prezzo massimo di Lafite
Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Un articolo di Wine News è lo spunto per curiosare in Wine Searcher, il sito che fornisce il miglior prezzo per tutti i vini nel mercato pescandoli da 42.000 indirizzi di e-commerce.
Nella classifica dei vini più cari del mondo le cifre sono davvero impressionanti.
Un bicchiere, nemmeno troppo pieno, del Grand Cru Richebourg di Henri Jayer, prodotto nella Cote de Nuits in Borgogna, che domina la classifica, costa circa 1.500€.
Henri Jayer, morto nel 2006, è il vero re dei vini di alto prezzo con 3 referenze fra le prime 10. La concentrazione e l’eleganza dei suoi Borgogna, le innovazioni da lui portate nel vigneto e nella cantina, fanno di Jayer una leggenda che oggi rivive nei Pinot Noir di Richebourg e di Cros Parantoux un piccolo vigneto di poco più di un ettaro di Vosne Romanée al quarto posto nella classifica.
Altro protagonista assoluto dei vini costosi è Domaine Romanée Conti al secondo posto per prezzo medio batte però
Henri Jayer per il prezzo massimo. Su questo versante è la fama o meglio la legenda che circonda alcune cantine a determinare forbici impressionanti fra il prezzo medio e quello più alto. Ecco che Petrus ha una generalmente una quotazione di 2.985 ma può essere pagato anche 35.949 così come Lafite Rothschild è normalmente al modico prezzo di 1.209 $ ma qualcuno chiede anche la 135.299$. Notate bene le ultime due cifre che quasi sembrano da discount.
Complessivamente la Borgogna domina incontrastata fra i 50 vini più cari del mondo dove si parla quasi solo francese. Ci sono poi 5 cantine tedesche, una statunitense e sorprendentemente una portoghese, mancano gli italiani ma Bruno Giacosa ci sta arrivando.