
Toast di gamberi al sesamo al modo di Hong Kong
Ricetta del miglior ristorante cinese d’Italia “Green T” tratta dalla guida “Ristoranti di Roma e del Lazio” di Giuseppe Cerasa
Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
2.700 ristoranti, 718 botteghe del gusto, 72 ricette …… 21 testimonial fra cui Luca Zingarelli, Carlo Verdone …. Ecco Claudio Amendola sulla colazione << Non la faccio quasi mai, ma il caffè è sempre sotto casa al bar Il Grifone>>. Scopriamo che il ristorante preferito di Antonello Venditti è l’Osteria La Gensola e che Francesco Totti rinuncia ai tonnarelli alla burina che, “so pé li laziali”.
Questa è la spettacolare 10° guida ai “ Ristoranti di Roma e del Lazio” (Gruppo Editoriale l’Espresso 12,9€) curata da Giuseppe Cerasa. Un repertorio intelligente e intrigante che fa sentire i migliori sapori della città eterna.
Quella che segue è la ricetta fornita da due miei carissimi amici Giacomo Rech e Jiang Yan titolari del ristorante Green T di Roma (Via del Piede di Marmo) un tempio di alta cucina cinese dove è possibile gustare piatti sublimi. Da Green T abbiamo organizzato il pranzo inaugurale del vino IGT “Il Drago e le 8 Colombe” dopo il cambiamento di uvaggio e il restyling grafico.
La ricetta dei toast di gamberi al sesamo è difficile e raffinatissima. Se non riuscite a preparala a puntino potete sempre andare a gustarla da Green T
scoprirete un mondo di cultura e sapori che vi affascineranno
Ingredienti per 4 persone
10 fette di pane da toast, 350 g di gamberi, 20 code di gamberi sgusciate, un uovo, 2 cucchiai da cucina di zenzero fresco, 2 cucchiai di vino di riso Shaoxing, 2 cucchiai di fecola di patate, 2 cucchiai di prezzemolo, 1 cipollotto, 3 cucchiai di sesamo bianco, 1 cucchiaio di sesamo nero, maizena per infarinare, olio di arachidi per friggere, salsa di peperoncini dolci.
Togliere la crosta al pane e tagliare le fette trasversalmente in modo da ottenere dei triangoli. Sgusciare i gamberi, grattare lo zenzero, tritare il prezzemolo e tagliare la cipolla a fettine sottilissime. Frullare nel mixer i gamberi, l’albume dell’uovo, lo zenzero, il vino di riso e la fecola. Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere la cipolla e il prezzemolo poi mescolare ancora. Spalmare il composto sul pane e spolverarlo con i semi di sesamo. Sbattere il tuorlo d’uovo e immergetevi le code dei gamberi quindi infarinarle. Friggere in olio caldissimo i toast e quindi i gamberi dopo aver abbassato la fiamma. Deporre una coda di gambero su ogni toast e accompagnarlo con della salsa di peperoni dolci.