
Distillatore di Whisky per un giorno
Airbnb propone di diventare distillatori di whisky per un giorno nella Annandale Distillery partecipando alla rivitalizzazione delle Lowlands la Scozia meridionale

annandale distillery-Distillatori-di-whisky-per-un-giorno-con-Airbnb
di Donatella Cinelli Colombini
Le cantine che pensano basti un grande vino per attrarre turisti, quelle che continuano a offrire solo la visita con la spiegazione dei sistemi produttivi della propria denominazione seguita da un piccolo assaggio, quelle che puntano sui grandi architetti e sugli chef stellati magari stranieri ….. comincino a preoccuparsi. Il turismo futuro ha tre parole chiave: diversità, partecipazione, etica.
DIVERSITA’, PARTECIPAZIONE, ETICA PAROLE CHIAVE DEL NUOVO TURISMO
Parole che racchiudono molti messaggi ma che oggi vorrei spiegarvi con un esempio. Airbnb, è la OTA (online tourist agency) diventata un colosso internazionale proponendo soggiorni alternativi a casa dei residenti e favorendo i viaggi più a contatto con le comunità locali. Ebbene questo mega tour operator commercializza anche esperienze e recentemente ha proposto la possibilità di diventare distillatore di whisky per un giorno.

annandale distillery-Distillatori-di-whisky-per-un-giorno-con-Airbnb
DISTILLATORI DI WHISKY PER UN GIORNO CON AIRBNB
La notizia ha fatto il giro del mondo ed io l’ho letta su The Drinks Business. Riguarda la distilleria scozzese Annandale Distillery a Dumfries e Galloway durante la prossima estate e comprende un soggiorno di due notti nel cottage all’interno della distilleria oltre a una cena nello storico Globe Inn di Dumfries. Nell’insieme è qualcosa di “unico, coinvolgente ed esclusivo”.
Per la verità c’è di più. La proposta turistica è inserita nel “mese del whisky scozzese” promosso da una vasta campagna di comunicazione sulle visite dei Lowlands scozzesi cioè nella parte meridionale della Scozia, quella che si traversa andando nelle Highlands a caccia di prestigiosi Single Malts.
ANNANDALE DISTILLERY OF WHISKY
Ma andando più a fondo a capire come una notizia, obiettivamente, piccola abbia potuto fare il giro del mondo, addirittura trascinando quella più grande del mese del Whisky, scopriamo la forza esplosiva che ha oggi la proposta di qualcosa di unico, vero e collegato a un brand importante come il distillato biondo scozzese. Soprattutto se a questo uniamo un contenuto etico perché la Annandale Distillery è stata riaperta nel tentativo di reintrodurre la distillazione nella Scozia meridionale. Quindi i turisti non faranno solo un soggiorno coinvolgente, arricchente e diverso da ogni altro ma diventeranno parte di una vera e propria impresa di rilancio territoriale.
IL RILANCIO DELLA SCOZIA MERIDIONALE LOWLANDS
David Thomson e Teresa Church, proprietari della Annandale Distillery, hanno infatti dichiarato << uno dei motivi principali per cui abbiamo deciso di ripristinare l’Annandale Distillery è stato il nostro ardente desiderio di reintrodurre la produzione di Scotch Whisky nella Scozia meridionale, siamo convinti che questa parte della Scozia abbia tutto quello che serve, ma soprattutto il clima e l’abbondanza di acqua, per produrre Single Malt di prima qualità…..lo Scotch Whisky prodotto ad Annandale è più di un prodotto, è un lavoro d’amore! >>.
Questo è un esempio chiaro del nuovo turismo responsabile che mira a rivitalizzare le comunità locali.
Una rivoluzione completa rispetto al mordi e fuggi, all’overtourism e al turismo cannibale che distrugge l’identità dei luoghi.
IL CAMBIAMENTO DEL TURISMO CHIEDE AI PROTAGONISTI DELL’AGROALIMENTARE DI AGGIORNARE LE PROPOSTE
Un cambiamento che Airbnb sta interpretando al meglio e che può essere la chiave del successo di tante proposte turistiche purchè vere, nuove e mosse da una da una seria convinzione in valori condivisibili.
In altre parole la scelta di rinunciare alla plastica, produrre vini bio, oppure donare fondi all’ospedale pediatrico ….. se basata solo sul piano di marketing e comunicazione è poco efficace. Quello che il nuovo turismo chiede è diventare custodi della terra facendosi carico di sacrifici e problemi come il vignaiolo che, per amore, salva un vigneto eroico.
Sembra difficile ma non lo è, basta iniziare e si trovano tanti compagni disposti ad aiutare.