
E il Brunello diventa restauro
di Montalcino inaugura il restauro dell’Adorazione dei Magi finanziata dal Consorzio del Brunello di Montalcino. La tela del Seicento, di scuola senese, è particolarmente cara ai quartieranti perché dalla sua stella cometa è tratto il loro simbolo. “ La stella che illumina il nostro cammino” spiega Maddalena Sanfilippo storica d’arte e membro del Quartiere Ruga
Domenica 18 dicembre il
La cerimonia è semplice con il Presidente Massimo Macinai che riceve gli ospiti nell’antica sagrestia dove sono esposte le frecce vinte dal quartiere nei tornei di Apertura delle caccie (agosto) e della Sagra del Tordo (ottobre).
Bello questo Quartiere che ha già restaurato quattro opere d’arte e contribuisce in modo rilevante a tenere vivo
l’amore per Montalcino e l’aggregazione fra i suoi abitanti.
di Donatella Cinelli Colombini