
I valori immateriali del vino
Il Convegno all’Enoteca Regionale di Canelli, il 10 maggio alle 15,30, indagherà su ciò che accresce la percezione di qualità delle bottiglie
Cosa rende affascinate, attraente, prestigiosa una bottiglia di vino?
Perché un consumatore è disposto ad acquistarla anche a prezzi molto alti?
Quanto sono importanti e quali sono i valori immateriali che determinano l’apprezzamento e il successo di un vino?
Quanto valgono il brand, la denominazione, il territorio, la storia, il packaging, la rete commerciale, il prezzo, la comunicazione, le aste, i consumatori eccellenti? …. Si tratta di un valore percepito delle bottiglie che non dipende dal liquido in esse contenuto.
Opinioni, esperienze dirette, suggerimenti, saranno presentati da prestigiosi operatori internazionali il prossimo 10 maggio, in occasione dell’annuale Assemblea Generale dell’OICCE, nella sede dell’associazione presso l’Enoteca Regionale di Canelli.
Per scaricare il programma del convegno
<http://www.oicce.it/pdf/2013valori.pdf>
Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini