
Il lusso che rende: auto, vino e borse
Knight Frank ci fornisce l’indice dei beni di lusso che aumenteranno di valore: c’è anche il vino da collezionisti che crescerà del 127% nei prossimi 10 anni

Knight-Frank-objectsofdesire
Di Donatella Cinelli Colombini
Knight Frank è famosissima come agenzia immobiliare che cura la vendita, in tutto il mondo, di proprietà milionarie ma, le sue conoscenze non si fermano lì e abbracciano anche tutto quello che comprano gli Ultra High Net Worth Investors (UHNWI) cioè i nababbi. Il rapporto sui super ricchi si chiama Knight Frank Wealth Report 2021 e inizia dicendo che sono aumentati nonostante il Covid, soprattutto in Asia (12%) e Australia (10%) dove i controlli per contenere l’epidemia sono stati più forti.
I SUPER RICCHI CRESCONO PIU’ IN AFRICA CHE IN EUOPA
La cosa impressionante è vedere un indice di crescita dei ricconi del 5% in Africa e dell’1% in Europa.
Hanno resistito meglio gli investitori con patrimoni diversificati mentre chi ha sbagliato ha pagato prezzi importanti. Ma <<Non così per il vino>> il mercato del vino pregiato, durante il Covid-19, ha fatto lievitare i valori conservati nei sotterranei pieni di bottiglie pregiate.
IL VINO FRA I BENI DEI PATRIMONI DELLA PASSIONE
Il vino rientra fra i beni dei “patrimoni della passione” insieme ad auto storiche, arte, orologi rari, whisky e borse di lusso.
Colpisce l’enorme crescita di valore di questi beni: una borsa di Hermès aumenta di valore del 17% in un anno e del 108% in dieci anni, ancora di più aumenta il prezzo delle auto da collezione che fra un lustro vedranno crescere il loro prezzo del 193%.
Il cartellino dei vini da investimento sale del 13% in un anno e del 127% in 10 anni. Mentre il Whisky (soprattutto Macallan) di grande pregio che, attualmente non offre soddisfazioni agli investitori avrà, un autentico boom con il 478%.
POCHE ASTE E MOLTA VENDITA ON LINE FAVORISCONO BORSE E VINI DI LUSSO
Gli esperti di Knight Frank notano come le aste abbiano sofferto durante il Covid riducendo quasi della metà il loro giro d’affari. Circostanza che ha penalizzato l’arte e favorito le vendite on line. Questo, insieme al loro prezzo relativamente abbordabile, potrebbe spiegare perché le borse di Hermès vendute dal web, hanno conquistato il primo posto nella classifica di beni di lusso.
Anche i vini non hanno molto risentito del rallentamento delle aste, perché i collezionisti usano altri canali come Liv-Ex il portale che riporta le quotazioni e le vendite dei vini di lusso.
Tuttavia quando c’è l’occasione gli investitori arrivano.
L’asta enoica più ricca del 2020 si è svolta a dicembre Baghera /Wines ed ha riguardato una serie di sei Mathusalem (6 litri) dell’Enoteca Pinchiorri venduta a 980.000$ a un cliente della Repubblica Democratica del Congo.
COSA COMPRANO I SUPER RICCHI
Nel divertentissimo indice Knight Frank che vi suggerisco di leggere, c’è anche la lista dei maggiori acquisti dei super ricchi: oltre al Trittico di Francis Bacon e a un vaso cinese del periodo Yongzheng c’è anche la Bugatti Tipo 55 Super Sport Roadster che costa 7,1 milioni di Dollari e la borsa di Hermès Himalaya Niloticus Crocodile Retourné Kelly al prezzo di 437mila Dollari.
Le notizie sul mercato 2020 dei vini pregiati, sono più che buone. Liv-ex ha registrato un record di richieste. Ovviamente l’Olimpo di questa enologia dorata è costituita da Liv-ex 100 che contiene i First Growth cioè i Premier Cru di Bordeaux ma la crescita di valore ha riguardato anche le annate più vecchie e rare dei Super Tuscan (Sassicaia), che hanno visto un aumento medio del 18%, Champagne del 14%, e i leader tradizionali del settore Borgogna con l’11,5% e Bordeaux con il 5,8%.