
Perché voglio scommettere ancora su Renzi
E’ antipatico ma è riuscito a completare la Salerno-Reggio Calabria dopo 55 anni dall’inizio dei lavori. Per questo voterò Renzi alle primarie

Matteo-Renzi-Lingotto-Torino
Di Donatella Cinelli Colombini, Toscana, Agriturismo
E’ vero, Renzi è troppo sicuro di sé e guarda tutti con sufficienza …. Manderebbe in bestia un santo. Eppure continuo a pensare che sia l’unico in grado di cambiare questo Paese ingessato. Basta che riprenda lo slancio del rottamatore e non si blocchi pensando ai risultati del referendum.
Noi italiani abbiamo paura di cambiare ma se non cambiamo andiamo a fondo. Non possiamo continuare a aumentare il debito dando rendite a tutti – vitalizi milionari, paghette agli immigrati o ai giovani … – bisogna far ripartire lo sviluppo. Senza strade, ferrovie, corrente elettrica a basso costo, banda larga, senza ridurre la burocrazia … gli investimenti non ripartono e andiamo dritti al default. Ci

Matteo-Renzi
divideremo una torta sempre più piccola fra un numero di affamati sempre maggiore, come in Grecia.
L’unica strada è fare una torta più grande cioè creare sviluppo diffuso. E l’unico che può riuscirci è Renzi anche se è antipatico.
Ma lo sapete che in Gran Bretagna un giovane con il talento dell’imprenditoria può far partire la sua impresa con 15 Sterline in un’ora? Il risultato è che nei primi sei mesi del 2016 le start up inglesi hanno raggiunto i 2,4 miliardi di investimenti e in Italia 72 milioni.
Battuti 30 a uno. La Gran Bretagna diventa il paradiso dei giovani di talento e noi sprofondiamo nella crisi. Il retroscena è lo specchio di quanto sia difficile cambiare il sistema di rendite che esiste in Italia. All’inizio del 2015 il governo Renzi aveva approvato una legge

Matteo-Renzi-Pompei
che consentiva alle nuove società, nate con l’obiettivo di sviluppare prodotti originali, di costituirsi on line senza costi aggiuntivi cioè senza il notaio (1.500€ se va bene) ma il presidente del Consiglio Nazionale del notariato Salvatore Lombardo ex presidente delle Città del vino, persona molto capace che conosco personalmente( classe 1948) ha fatto ricorso al Tar e lo ha vinto.
Tutto è tornato come prima.
Così come sono sopravvissute le provincie, così è sopravvissuto il Senato e l’inutile ping pong delle leggi da una Camera all’altra … così non abbiamo un Ministero del Turismo che potenzi l’unica industria con cui l’Italia potrebbe diventare leader …. E così che l’Italia affonda senza riuscire a contrastare la corruzione, il clientelismo, l’assenteismo, i vitalizi …. Non ce la faremo senza avere il coraggio di cambiare.
Non mi arrendo, sostengo Renzi e spero che impari a farsi amare dal popolo italiano per cui lavora.
C’è un esempio da cui imparare: quelli che hanno incontrato Obama raccontano tutti la stessa cosa <<ti guarda e ti ascolta come se fossi la persona più importante del mondo>> è solo per pochi secondi ma bastano per trasformare una persona in un sostenitore . Non è difficile, dai Matteo provaci e poi rottama davvero.