
Wine2wine 6-7 dicembre a Verona, non mancate!
Le Donne del Vino ancora protagoniste di Wine2wine il principale forum italiano dedicato al business del vino

Wine2wine
Di Donatella Cinelli Colombini, Montalcino, Casato Prime Donne
Due giorni dedicati al marketing e alla comunicazione del vino, decine di miniconvegni dove i relatori devono condensare le informazioni in pochissimi minuti. Questo è Wine2wine, il forum dove acquisire gli strumenti per rendere più competitiva la propria impresa in un’epoca in cui i luoghi di consumo del vino sono sempre più lontani dai luoghi di produzione e gli scambi internazionali sono raddoppiati in vent’anni.

Wine2wine-Ian-DAgata-
Quali sono le nuove tendenza dei consumi e quali i mercati esteri in crescita? Come, le cantine, dovrebbero impostare la loro strategia di web marketing e advertising mentre la decisione di acquisto del vino dipende sempre più dai social media?
Queste le due domande principali a cui Wine2wine 2016 darà una risposta con approfondimenti dedicati alla comunicazione digitale, alla Germania e alla Svezia. Il gigante tedesco è il secondo Paese importatore di vino dall’Italia e verrà illustrato da Hermann Pilz direttore di Weinwirtschaft fra le maggiori riviste specializzate.

wine2wine-2015
Per spiegare le logiche di acquisto del monopolio svedese ci sarà invece Jonas Rojermann capo del controllo qualità del Systembolaget. Lo storytelling e la tecnica di raccontarsi on line avranno per protagonista Felicity Carter redattore capo di Wine Business International.
Come nelle due passate edizioni di Wine2wine le Donne del vino saranno protagoniste con un forum da loro organizzato (il 7 dicembre dalle 14,30 alle 15,30). Nel 2016 svilupperanno il tema “Come parlare alle donne on line” mettendo a confronto mondi diversi, come quello della moda, e linguaggi diversi specificamente adatti al segmento femminile che, come è ben noto, è un target di consumatori in crescita ovunque nel mondo. I relatori sono di altissimo profilo:
- Felicity Carter (Wine Business International) Donne e storytelling on line
- Gabriele Micozzi (Università Luiss): vino donne e seduzione
- Alessandro Olivieri (Vinitaly Wine Club) E-commerce di vino al femminile
- Cecilia Robustelli (Univeristà Modena e Reggio E. Consulente Pres. Camera) Il genere di-vino femminile
- Paola Pizza: tacchi e vino: dinamiche psicologiche al consumo di moda
Non perdete la prossima edizione di Wine2wine: decine di forum forniranno informazioni di prima mano, spesso nuovissime e da tutto il mondo, esempi di

Wine2wine-Donne-del-Vino
successo e di innovazione … possibilità di incontri e contatti che in nessun altro posto e in nessuna altra occasione sono così numerosi. Wine2wine è dunque un’evento imperdibile per i professionisti che producono, commercializzano e comunicano il vino, in primo luogo le donne che sono le figure emergenti in questo ambito produttivo.
L’ingresso a Wine2Wine è a pagamento e prevede una speciale agevolazione per le Donne del Vino specificando la propria appartenenza all’associazione http://www.wine2wine.net/iscrizioni-2016