CANTINE APERTE 2023. IL MOVIMENTO TURISMO VINO FESTEGGIA 30 ANNI

Casato Prime Donne Montalcino Cantine aperte Enoturismo-2022-con-grandissime-prospettive-Fattoria-del-Colle-Cantine-aperte

CANTINE APERTE 2023. IL MOVIMENTO TURISMO VINO FESTEGGIA 30 ANNI

27-28 MAGGIO CANTINE APERTE CON IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO.  NOI VI ASPETTIAMO AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO PER BRINDARE COL BRUNELLO

 

Cantine-aperte-2023-CasatoPrimeDonne-Montalcino

Cantine-aperte-2023-CasatoPrimeDonne-Montalcino

Di Donatella Cinelli Colombini

Ho inventato Cantine Aperte nel 1993 con una prima edizione toscana di 100 produttori che dettero l’avvio al turismo del vino in Italia.
Nello stesso anno fondai il Movimento del Turismo del Vino, che è stato il principale promotore delle wine destination del nostro Paese fino all’attuale boom di 25-30.000 cantine turistiche.
Il 2023 è dunque una ricorrenza importante: 30 anni che hanno cambiato il volto delle aree di produzione, insediando un’economia enoturistica parallela al vino con un giro d’affari di 2,5 miliardi e creando nuove professioni sempre più richieste.

 

 

ANTEPRIMA DI CANTINE APERTE IL 20 MAGGIO AL VALDICHIANA VILLAGE

Anteprima il 20 maggio (dalle 16.30 alle 19.30) al Valdichiana Village (AR) con una degustazione in cui verranno servite le bottiglie di 12 produttori del Movimento Turismo del Vino Toscana. L’iniziativa raccoglierà fondi in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e specificamente per il progetto di “Accoglienza alle Famiglie” dei piccoli malati di altre regioni.Ecco che il 2023 va celebrato proponendo un’accoglienza speciale nelle cantine. Io e mia figlia Violante Gardini Cinelli Colombini, attuale Presidente toscana del Movimento turismo del vino, abbiamo incaricato Antonella Marconi, manager della wine hospitality al Casato Prime Donne di Montalcino (per prenotare clicca qui), di studiare un programma davvero speciale che integri i normali winery tours offerti tutto il resto dell’anno.

 

SABATO 27 MAGGIO E DOMENICA 28 “Poker d’assi del vino” AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO

Cantine aperte 2023 Montalcino Casato Prime Donne

Brunello cantina Casato Prime Donne Cantine aperte 2023

Con inizio alle ore 15. Visita guidata alle cantine di produzione e di maturazione del Brunello dove vasche da fermentazione e botti sono intercalati da pannelli e video sulla storia e le tradizioni di Montalcino. Un modo per scoprire la storia, i vini e le leggende di Montalcino. Segue una degustazione nella Sala dedicata a Ilda Bartoloni e comprensiva di Chianti Superiore DOCG 2020, Rosso di Montalcino DOC 2021, Cenerentola Orcia DOC 2018 e Brunello di Montalcino DOCG 2018 abbinati a quattro formaggi: formaggio stracchinato, Pecorino Arciere, Pecorino alle Pere, Pecorino Stagionato San Benedetto del caseificio Fior di Montalcino di Chironi. Antonella Marconi spiegherà i vini, la casearia Lisa illustrerà i formaggi e la scelta degli  abbinamenti. I dettagli del programma a questa pagina

 

DOMENICA 28 MAGGIO “Verticale di Brunello di Montalcino” AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO

 

Ore 12 l’esperienza inizia nelle vigne BIO del Casato Prime Donne per capire le specificità del Sangiovese e della sua coltivazione su terreni diversi. Segue la visita guidata alla tinaia e alla bottaia, poi arriva il momento clou nella sala da degustazione dove i partecipanti degustano 5 annate di futuro Brunello e Brunello di Montalcino. In anteprima due assaggi da botte, poi due annate di Brunello e infine una riserva, abbinati al Pecorino San Benedetto del Caseificio Fior di Montalcino con tocchetti di schiacciata del Forno Val d’Orcia di Montalcino. In chiusura, la casearia Lisa mostrerà come avviene la produzione del formaggio, realizzando un delizioso raviggiolo che tutti potranno assaggiare insieme a dei biscotti tradizionali.