
Pochi giorni per concorrere al Premio Casato Prime Donne 2016
Un premio per ringraziare chi divulga il territorio e apre nuovi orizzonti alle donne. Un Premio nato a Montalcino nella prima cantina italiana tutta al femminile

Premio Casato Prime Donne vincitori e giuria
Ancora pochi giorni per concorrere al premio Casato Prime Donne 2016 con foto, articoli e servizi radiotelevisivi riguardanti il meraviglioso territorio di Montalcino e il Brunello, pubblicati fra il 15 giugno 2015 e il 1° giugno 2016. Entro la metà del mese le opere partecipanti dovranno pervenire alla segreteria del premio (Casato Prime Donne 53024 Montalcino SI casato@cinellicolombini.it ).
Arte, paesaggio …. ma soprattutto persone di una terra resa celebre nel mondo dall’eccellenza dei suoi vini. In palio ci sono proprio bottiglie pregiate oltre che
denaro (rispettivamente 1.000 e 1.500 €) e la possibilità di trascorre una settimana in un appartamento agrituristico di questa campagna incantata.
Scelgono i vincitori delle sezioni giornalistiche le giurate Francesca Colombini Cinelli,

Francesco Caso Premio 2015
Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione. Nell’albo d’oro ci sono i più bei nomi del giornalismo enologico italiano e internazionale; le ultime edizione hanno visto protagonisti Anna Di Martino, Daniele Cernilli, Ian D’Agata Costanza Calabrese , Gaia Pianigiani e Walter Speller.
Il premio della sezione fotografica viene invece assegnato da una giuria popolare che vota online le immagini dei 5 finalisti. La prescelta viene poi esposta, in modo permanente, nella sala Ilda Bartoloni della cantina Casato Prime Donne.

Giusi Nicolini vinicitrice Premio 2015
Particolare rilievo viene dato a una donna scelta per coraggio ed eticità di comportamenti fra quelle che hanno maggiormente inciso sull’evoluzione del profilo femminile. Negli anni scorsi sono state premiate:
- 2000 Francesca Sanvitale – scrittrice
- 2001 Paola Capriolo – scrittrice
- 2002 Marta Morazzoni – scrittrice
- 2003 Carla Fracci – etoile della danza
- 2004 Kerry Kennedy – attivista dei diritti umani
- 2005 Congregazione delle Missionarie del S. Cuore di Gesù
- 2006 Volontarie del Telefono Rosa
- 2007 Frances Mayes – scrittrice
- 2008 Josefa Idem – olimpionica
- 2009 Ilaria Capua – virologa
- 2010 Samantha Cristoforetti – astronauta
- 2011 Carla Fendi- stilista di moda e mecenate della cultura
- 2012 Maria Carmela Lanzetta- Sindaco di Monasterace
- 2013 Linda Laura Sabbadini – Direttore del dipartimento di statistiche sociali e ambientali dell’ISTAT
- 2014 Sandra Savaglio – Astrofisica
- 2015 Giuseppina Maria Nicolini- Sindaco di Lampedusa
Per il bando di concorso segui il link http://bit.ly/1Uv0Huk