10 agosto Tag

Streetfood greco, vino e musica per Calici di Stelle alla Fattoria del Colle

Il 10 Agosto, notte ricca e divertente con musica, Streetfood greco e golosità dell’Osteria delle Crete e della Fattoria del Colle,  vini Doc Orcia e del Brunello

Calici di Stelle, Fattoria del Colle

Calici di Stelle, Fattoria del Colle

L’evento fu ideato da Donatella Cinelli Colombini nel 1997, la figlia Violante Gardini, recentemente riconfermata alla carica di Presidente Toscana del Movimento Turismo del Vino, lo ripropone ogni anno rinnovato e con un tocco di originalità

Grazie alla collaborazione di quest’anno con l’associazione Streetfood la Fattoria del Colle ospiterà il produttore di cibo di strada Erion della Taverna Greca di Arezzo sarà alla Fattoria già dalla mattina proponendo per tutta la giornata i piatti tipici della cucina greca come le Pita Gyros e il Souvlaki . Chi vorrà potrà anche prenotare un pranzo greco.

 “Val d’Orcia Experience“ la notte del 10 agosto

10 Agosto 2015 – Calici di Stelle a Castiglion d’Orcia con i grandi vini Orcia Doc, i “Leggera Electric Folk Band” e il monologo scritto da Simone Cristicchi

 

Calici di Stelle 2015 a Castiglion d'Orcia

Calici di Stelle 2015 a Castiglion d’Orcia

Di Donatella Cinelli Colombini

E ancora i maggiaioli, i pici, le grigliate di maiale, la ciaccia dei morti, gli artigiani … persino favole della tradizione valdorciana per bambini nella campagna più bella del mondo. Castiglione d’Orcia sarà dunque un paese in festa per la “Val d’Orcia experience”: i visitatori potranno assaggiare, ballare, giocare in stile valdorciano e persino tirare la pasta sotto la guida di vere massaie castiglionesi o imparare a fare la ciaccia dal fornaio.

simone_cristicchi

simone_cristicchi

<<L’orgoglio di appartenere alla campagna più bella del mondo è il filo conduttore di Calici di Stelle 2015 a  Castiglione d’Orcia>>  ha detto il Sindaco Claudio Galletti che, insieme all’Assessore Alice Rossi, ha coinvolto persino i ristoranti che proporranno un piatto di antica tradizione locale con un calice di vino Orcia Doc.  <<E’ la notte

Leggera Electric Folk Band

Leggera Electric Folk Band

delle stelle cadenti e degli assaggi che qui in Val

d’Orcia ha il sapore del “vino più bello del mondo” l’Orcia >> aggiunge Donatella Cinelli Colombini, Presidente del Consorzio, facendo riferimento al progetto -cofinanziato da Toscana Promozione- che promuove le cantine nel loro territorio di produzione con depliant e mappe. Che come spiega Luchino Grappi, Presidente della Strada del Vino Orcia, <<da questa estate saranno in distribuzione con totem dedicati nei parcheggi e negli uffici turistici principali del territorio dell’Orcia Doc>>. 

Con un calice di vino ed il naso all’insù

10 Agosto 2014, Calici di stelle, tante animazioni “Nel blu dipinto di blu” a Castiglione d’Orcia: tasting di grandi Orcia, Sala d’Arte e dolci appena sfornati

Calici di stelle Orcia Doc Castiglion d'Orcia

Calici di stelle Orcia Doc Castiglion d'Orcia

Sarà la parola “degustazione” il fil rouge che accompagnerà l’evento Calici di Stelle 2014, organizzato dal Comune di Castiglione d’Orcia in collaborazione con il Consorzio e la Strada del Vino Orcia .
Dalle ore 18:00 fino a tarda notte, il centro storico dell’antico castello della famiglia Aldobrandeschi si animerà di grandi degustazioni con inizio nei banchi di assaggio dei vini DOC Orcia. <<Un’occasione imperdibile per conoscere i produttori che serviranno personalmente i loro vini, illustrandone le caratteristiche e la passione che contraddistinguono queste eccellenze del nostro territorio>> spiega il Presidente del Consorzio Vino Orcia, Donatella Cinelli Colombini. Ecco le cantine partecipanti: Marco Capitoni, Il Pero, Az. Agr. Trequanda, Val d’Orcia Terre Senesi, OLIVI – Le Buche, Poggio al Vento, Bagnaia, Donatella Cinelli Colombini, Campotondo, Sasso di Sole e La Canonica.
Da non perdere l’iniziativa “Arte, vino e dolcezze” promossa da Fondazione Musei Senesi tramite i Museum Angels; le prelibatezze della Pasticceria Scheggi e i vini Orcia, nella Sala d’Arte San Giovanni, accompagneranno la visita alle splendide opere di Simone Martini, Pietro Lorenzetti e Vecchietta, il pittore che nacque a Castiglione nel 1412.

E le stelle stanno a guardare … anzi ad assaggiare

10 agosto per Calici di stelle, festa notturna a Castiglion d’Orcia con grandi vini Orcia, grigliate, tiro con l’arco, mercatino, maggiaioli e musica moderna

Orcia DOC

Orcia DOC

Una festa notturna in grande per rivivere milleduecento anni di storia, con guerre, nobiltà e miserie, divertimenti e golosità di questo intatto angolo di Toscana patrimonio dell’Umanità Unesco. Castiglione e Rocca d’Orcia sono due castelli uniti in un solo borgo straordinariamente bello. Qui, come al tempo delle corti medioevali, si svolgerà la festa di Calici di stelle il 10 agosto 2014 dalle 18 fino a mezzanotte (e oltre). A fare gli onori di casa ci sarà il Sindaco Claudio Galletti.

Le Folgori di Tinia

Le Folgori di Tinia

<<Assaggi di grandi vini Orcia e anche qualche novità, offerti dai produttori in persona>> spiega la Presidente del Consorzio Donatella Cinelli Colombini, orgogliosa del crescente interesse verso la

Animazioni per bambini

Animazioni per bambini

giovane denominazione Orcia. Ma anche arte nella sala che conserva i dipinti di Simone Martini, Pietro Lorenzetti e Vecchietta, il pittore che nacque a Castiglione nel 1412. Come all’epoca delle giostre medioevali ci sarà un mercatino di oggetti artigianali, una zona per gli arcieri in costume dell’associazione “Le Folgori di Tinia” che insegneranno a tirare le frecce, le strade saranno percorse dai maggiaioli che risuoneranno dei loro stornelli, ci sarà un braciere con le salsicce di maiale e il pane fresco per gustare i saporitissimi salumi senesi e i pecorini …. Ma non tutto sarà ispirato al passato, la musica italiana avrà un ruolo determinate con le esibizioni cantanti professionisti e amatori coordinati dalla Scuola di canto di Barbara Benini.

Per i veri wine lovers  gli assaggiatori ONAV guideranno alcune degustazioni guidate di vini Orcia DOC e per i foodies ci sarà un assaggio di carne chianina Presidio Slow Food.