Chianti superiore di nome e di fatto
Il Chianti Superiore è prodotto in tutto il territorio del Chianti ad esclusione del Chianti Classico. Indica le selezioni migliori di uva e vino Chianti

Chianti-Superiore-2015-Fattoria-del-Colle
di Donatella Cinelli Colombini, Toscana, agriturismo, cantina
2015 annata di vette e di abissi: nelle nostre vigne una vendemmia strepitosa mentre a pochi chilometri la grandine ha distrutto persino i tetti e le auto. Ci sentiamo strafortunati!
I millesimi migliori degli ultimi trent’anni, come il 2010 e il 2015, hanno grandi somiglianze: inverno piovoso, maltempo in primavera che ha disturbato la fioritura riducendo la quantità di uva prodotta, estate calda con temperature alte a luglio e più basse a agosto cielo sereno durante la vendemmia.
Uno schema che conduce alla produzione di grandi vini rossi. Il 2015 è dunque un’ottima annata.
Alla Fattoria del Colle i vigneti sono sulla sommità di alte colline, a 404 m sul mare. I suoli neoquaternari profondi hanno una prevalenza di sabbie marine e frammenti di arenaria. I vigneti più vecchi sono stati piantati nel 1996 quelli più giovani hanno dieci anni. Sono coltivati in modo biologico e hanno la forma di allevamento a cordone speronato.

Sangiovese-Per-Chianti-Superiore-Fattoria del Colle
Vederli è una gioia per gli occhi perché mostrano viti sane, in equilibrio naturale con intorno un paesaggio bellissimo, salubre e preservato nei secoli: non ci sono fabbriche, agricoltura intensiva, niente di diverso rispetto a centinaia di anni fa.
Il Chianti Superiore di Donatella Cinelli Colombini è fatto quasi solo con Sangiovese, la presenza di qualche grappolo di vitigni complementari è nel rispetto della tradizione che vuole il Chianti come un mix di più uve. Il suo elemento dominante è dunque l’eleganza gentile del Sangiovese con quel particolare profumo di viola mammola che caratterizza questa denominazione fra tutte le altre.